Dalla prossima settimana non lavoreremo più per il fisco. Rispetto al 2015, quest’anno il “tax freedom day” arriva 3 giorni prima.Read More
Tags : contributi
'Climate-kic startup accelerator Italy 2016' è il bando promosso da Aster, consorzio della Regione Emilia Romagna per l’innovazione e la ricerca industriale e partner della Climate-Kic, che mette a disposizione fino a 30mila euro di contributi per progetti d'impresa in grado di fornire soluzioni, prodotti o servizi a basso impatto ambientale.Read More
Arriva in Gazzetta ufficiale il decreto dell’8 gennaio 2016, con cui il Ministero delle Politiche Agricole ha approvato i criteri generali per l’attuazione dei Contratti di filiera e di distretto e per il finanziamento dei relativi programmi di investimento.Read More
Le imprese richiedenti dovranno avere la sede legale e/o operativa nella provincia, essere attive ed in regola con il pagamento del diritto camerale. La domanda di partecipazione può essere trasmessa fino al 30 giugno 2016.Read More
La Camera di Commercio presenta, mercoledì 20 gennaio 2016 alle ore 9.45, il bando per la concessione di contributi ad aspiranti imprenditori per l’apertura di nuove attività.Read More
Pubblicata la guida con i risultati della misura, accolta con grande favore dalle pmi.Read More
La Regione Friuli Venezia Giulia eroga contributi a fondo perduto alle imprese per la partecipazione a fiere, mostre ed esposizioni svolte al di fuori del territorio regionale. L’intensità dell’aiuto è pari al 30% delle spese ammissibili ed è elevata al 40% in caso di imprese giovanili e femminili.Read More
L’Inps non può pretendere maggiori contributi previdenziali derivanti da un accertamento fiscale fino a che quest’ultimo risulta ancora “provvisorio” poiché impugnato dal contribuente.Read More
La Regione Liguria mette a disposizione dei contributi a fondo perduto per le micro, piccole e medie imprese che investano in sistemi di protezione e prevenzione dei danni causati dalle alluvioni. Al via le domande dal 29 aprile 2015.Read More
Ai soli fini fiscali, la società sopravvive a sé stessa per ben cinque anni dalla richiesta di cancellazione del Registro delle imprese.Read More