Tags : controllo di gestione
L’abbassamento delle soglie di dimensionali e soprattutto il fatto che potrà essere soddisfatto anche uno solo dei requisiti sopra detti porterà moltissime S.r.l., che sulla base della precedente normativa non ne erano soggette a dover nominare un organo di controllo interno.Read More
“I conti non tornano” non è una frase che può uscire dalla bocca di un imprenditore del XXI secolo.Read More
Il fattore “rischio” ha ottenuto sempre più maggiore rilevanza, portando allo sviluppo della tematica di “gestione del rischio” o Enterprise Risk Management, strumento che permette all’impresa una certa sopravvivenza nel tempoRead More
La stesura del business plan è una cosa abbastanza complicata da fare poiché riguarda, a tutti gli effetti, la redazione di un documento che dovrebbe essere la guida per l’azione imprenditoriale nel futuro e che dovrebbe spiegare a terzi cosa vuole fare l’imprenditore nel medio-lungo termine.Read More
Spesso, quando si parla di difficoltà nella vita di un’impresa, si usano i termini declino e crisi come sinonimi, mentre in realtà hanno un significato diverso e soprattutto indicano situazioni diverse.Read More
Il Controllo di Gestione è il "navigatore" aziendale, lo strumento che ci consente di raggiungere la destinazione che vogliamo e di sapere se è necessario apportare delle correzioni perché “qualche deviazione ci ha portato fuori rotta”.Read More