Quando le vendite iniziano a calare ed il fatturato dell’azienda crolla inesorabilmente, è necessario portare avanti una visione di lungo periodo, che vada oltre il tradizionale “qui ed ora” che nei periodi difficili tende ad essere il modo di pensare di chiunque.Read More
Tags : costi
Quando il Fisco accerta il reddito del contribuente è tenuto a considerare non solo i ricavi prodotti ma anche i costi sostenuti.Read More
Non conoscere il bottom price significa non poter decidere fino a quanto si può ribassare il prezzo dell’offerta (per far fronte alla concorrenza) o peggio ancora rischiare che il prezzo in offerta sia già inferiore ai costi che si sosterrà e, quindi, essere fuori mercato senza saperlo.Read More
La Gestione Caratteristica è anche detta Gestione Tipica e il suo risultato è la differenza fra i ricavi ottenuti a fronte della vendita di beni o servizi oggetto dell’attività dell’azienda e i costi sostenuti per realizzarli.Read More