Le raccomandazioni di CyberArk.Read More
Tags : Cyber crime
La Cyber Reflection trasforma ancora una volta le modalità di calcolo del rischio per i responsabili della sicurezza aziendale, in particolare per le istituzioni finanziarie globali e altre realtà sovranazionali il cui potere le rende bersagli appetibili.Read More
Intervista a David Gubiani, Security Engineering Manager di Check Point Software Technologies.Read More
IV Edizione dell’Indagine Internazionale di Zurich sulle PMI: i rischi legati al cybercrime sul business di oltre 2.600 imprese in 13 paesi nel mondo.Read More
Pmi italiane più consapevoli dei rischi informatici (+ 10 volte vs 2013), ma ancora solo il 10% delle pmi teme attacchi cyber a fronte di una crescita esponenziale del cybercrime (+30% nel 2015).Read More
Le frodi più diffuse: appropriazione indebita, cyber crime e frodi contabili. In Italia il frodatore è interno all’azienda, senior manager tra i 41-50 anni.Read More