I provvedimenti in materia di lavoro da ottobre 2020 a gennaio 2021: a che punto siamo?
Nelle società di persone i soci sono illimitatamente responsabili dei debiti sociali, anche fiscali.Read More
Nelle società di persone i soci sono illimitatamente responsabili dei debiti sociali, anche fiscali.Read More
La denuncia di successione non implica l'accettazione dell'eredità e la trasmissione dei debiti tributari.Read More
In caso di cessione di azienda l’acquirente è esonerato dal pagamento dei debiti tributari della stessa se prima di procedere all’acquisto ha ottenuto dal Fisco la certificazione dalla quale non emerge alcuna pendenza.Read More
È nulla la pretesa dell’Erario nei confronti del socio accomandante. È infatti illegittima la pretesa impositiva dell’Amministrazione finanziaria promossa nei confronti del socio accomandante, se a quest’ultimo viene notificata unicamente la cartella esattoriale afferente il debito della società e non l’avviso di accertamento autonomo.Read More
Il socio illimitatamente responsabile risponde per i debiti tributari della società, ma è salvo il diritto di difesa se non ha ricevuto l'avviso di accertamento.Read More
Il Giornale delle PMI | Associazione “Il volo del calabrone”, Via Moruzzi n. 10, Pavia | Codice fiscale/Partita Iva 02539400180