A novembre 2020 l'indice dei prezzi al consumo NIC -0,1 su ottobre e -0,2% in un anno.Read More
Tags : deflazione
Nei prossimi giorni sarà la stragrande maggioranza dei pensionati a riceverla sul proprio conto corrente. Nel giro di qualche settimana verrà poi erogata anche ai dipendenti privati e a quelli pubblici. Stiamo parlando della tredicesima mensilità che quest’anno arriverà nei portafogli di 16 milioni di pensionati e di 18 milioni di lavoratori dipendenti. L’importo complessivo […]Read More
Nelle più rosee previsioni il Pil italiano di quest’anno, ovvero la ricchezza prodotta nel Paese, dovrebbe scendere, rispetto al 2019, del 10 per cento circa. A causa degli effetti negativi del Covid, pertanto, rischiamo di “bruciare” 160 miliardi di Pil. Per dare l’idea della dimensione della contrazione, è come se il Veneto fosse stato in […]Read More
A dicembre 2016 indice per l'intera collettività (NIC) +0,4% su novembre e +0,5% in un anno.Read More
Segno meno per “tecnologici” (computer desktop -11,5%, apparecchi telefonia fissa -9,5%, tv/dvd -3,8%), energetici (gasolio riscaldamento -9,5% e gasolio auto -8,8%, gpl/metano -8,2%, gas casa -8,1%, benzina -5,9%) e alimentari: pomodori (-5,4%), insalata (-3,9%), zucchero (-2,2%), arance (-1,9%). La deflazione ha colpito anche le metropoli: Milano (-0,6%), Torino (-0,3%) e Roma (-0,3%) registrano flessioni più ampie della media italiana.Read More
A ottobre 2016 indice per l'intera collettività (NIC) -0,1% su settembre e -0,2% in un anno.Read More
A ottobre 2016 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC) invariato su settembre e -0,1% in un anno.Read More
A settembre 2016 indice per l'intera collettività (NIC) -0,2% su agosto e +0,1% in un anno.Read More
A settembre 2016 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC) -0,2% su agosto e +0,1% in un anno.Read More
Ad agosto 2016 indice per l'intera collettività (NIC) +0,2% su luglio e -0,1% in un annoRead More