Scopri l’Executive Program per diventare Digital Export Manager: https://www.digitalexportmanager.com/ Il Covid ha prodotto un’accelerazione dei tempi di adeguamento a nuove metodologie di lavoro. Come le altre attività aziendali, anche quella dell’internazionalizzazione non è immune da questo cambio di passo. Dopo il disorientamento dovuto alla presa di coscienza del nuovo scenario, gli export manager, privati dei […]Read More
Tags : digitale
Il Sistema Camerale emiliano-romagnolo e la Regione Emilia-Romagna confermano per il 2020 le azioni di sostegno a percorsi di internazionalizzazione per le imprese del territorio. I principali obiettivi che si intendono conseguire in questa annualità sono: sostenere le imprese in fase di riavvio delle attività per uscire dalla crisi sanitaria ed economica; e supportare le imprese che esportano nel […]Read More
Durante il lockdown è cresciuta dell’11% la quota di tempo dedicato dagli italiani agli strumenti digitali legati a comunicazione, social media e streaming. La crescita più forte è stata quella dei Baby Boomers (+16%). Inoltre, analizzando il tempo speso online, le generazioni hanno espresso una crescita di interesse in ambiti diversi: più Fitness per la Generazione Z, più spesa online e servizi legati alla PA per i consumatori più maturi.Read More
Il MiSE coinvolge associazioni e aziende del settore tessile in un progetto pilota, coordinato da IBM.Read More
I nuovi trend costringono gli ingegneri a sviluppare nuove capacità e a non focalizzarsi solo sulle conoscenze tecniche. Il lavoro ad interim diventa un’opzione sempre più richiesta e viene adottata soprattutto dalle aziende più strutturate.Read More
Il mercato digitale in Italia vale il 3,7% del PIL. A dichiararlo è la neocostituita Federazione del Digitale, l’organismo fortemente voluto da Netcomm e IAB Italia e che si pone l’obiettivo di promuovere e sviluppare l’evoluzione digitale nel Paese, generando una crescita sostenibile ed etica a favore dei cittadini e delle imprese.Read More
Digitale ed ecosostenibilità guideranno la domanda di lavoro nei prossimi 5 anni.Read More
Nel I Semestre 2018 aumento dei fatturati (61,4%) e previsioni di crescita per il 66,6%. Rapporto uomo-tecnologia: per oltre metà del campione le persone hanno un ruolo fondamentale e di centralità nei processi, mentre per il 36% è la tecnologia ad avere un ruolo di primo piano, ma solo se supportata da un’adeguata formazione umana e da un cambiamento culturale. Il 30,4% ha fiducia nel concetto di filiera e ha attivato partnership tecnologiche.Read More
Al via il corso gratuito di formazione "La tua Impresa in Digitale", nato dalla collaborazione tra Camera di Commercio di Roma, Google, Unioncamere, e rivolto alle imprese che vogliono sviluppare la loro attività sul digitale.Read More
Cinque le tappe in programma, dopo Roma il prossimo appuntamento è a Milano per il 15 e 16 febbraio 2018 dove esperti di settore, advisor e mentor di Federmanager Academy e Digital Magics si alterneranno all’interno di sessioni di approfondimento consulenziale e workshop, per diffondere la cultura del digitale, della nuova imprenditorialità e dell’Open Innovation.Read More