
Lavoro: frenata a luglio, ma dall’inizio del 2021 il saldo è positivo
A luglio diminuisce l’occupazione (-0,1%). Scende anche il tasso di disoccupazione, al 9,3%.
A luglio diminuisce l’occupazione (-0,1%). Scende anche il tasso di disoccupazione, al 9,3%.
Ad aprile la stima degli occupati continua a crescere. Sale anche Il tasso di disoccupazione, al 10,7%.
La disoccupazione estesa si attesta al 16,6%, in aumento di sette decimi di punto su settembre. I prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto si mantengono negativi (-0,2% su base annua). Il peggioramento della situazione sanitaria si è rapidamente riflesso in un ampliamento dell’area del disagio sociale.
La disoccupazione estesa si attesta al 17,4%. I prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto si mantengono negativi (-0,2% su base annua). Dopo un’estate in recupero le prospettive per l’autunno si confermano difficili.
La disoccupazione estesa si attesta al 19,1%. I prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto sono diminuiti dello 0,1% su base annua. Dopo un estate di modesto recupero le prospettive per l’autunno si confermano difficili.
Le condizioni del mercato del lavoro appaiono critiche a livello nazionale e internazionale. Negli Stati Uniti a luglio 2020 il tasso di disoccupazione è al 10,2%, dopo aver toccato il picco del 14,7% ad aprile; la quota di persone in cerca di lavoro è salita di 6,7 punti rispetto al 3,5% di febbraio, in valore assoluto pari a…
A maggio continua il calo degli occupati (-84 mila). Tasso di disoccupazione al 7,8% (+1,2 p.p.).
A marzo 2020 occupati in lieve calo (-27mila). Tasso di disoccupazione all’8,4% (-0,9 punti percentuali).