Studio con EMF e Bocconi: l’economia circolare riduce i rischi e crea valore

Le strategie legate all’economia circolare possono ridurre i rischi degli investimenti e generare rendimenti risk-adjusted superiori, secondo il white paper “The circular economy as a de-risking strategy and driver of superior risk-adjusted returns”, realizzato da Università Bocconi, Ellen MacArthur Foundation e Intesa Sanpaolo. Lo studio “The circular economy as a de-risking strategy and driver of superior…

Read More

Adriathon, il progetto per stimolare l’economia circolare

Si svolgerà il 16 e 17 settembre prossimi Adriathon, un hackathon progettato come una competizione in un ambiente digitale, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative ed efficienti per l’attivazione del mercato di scambio dei rifiuti. Un hackathon, in particolare, è un evento al quale partecipano, a vario titolo, esperti di diversi settori dell’informatica: sviluppatori di software, programmatori…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Le MPI dell’economia circolare: ricavi per 41,4 miliardi di euro e 370 mila addetti, il 71% del totale

Nell’ambito degli interventi per contenere gli effetti del cambiamento climatico assume una specifica rilevanza il contenimento della produzione di rifiuti e il maggiore orientamento di consumatori e imprese al riciclo, riuso e riparabilità dei beni. In Italia si riscontra una maggiore sensibilità su questi temi: secondo una rilevazione di Eurobarometro condotta a fine 2019, il tema ambientale più…

Read More

Circularity partner di Intesa Sanpaolo per imprese vincenti sul tema sostenibilità

Circularity fornirà alle “imprese vincenti” selezionate un assessment di sostenibilità, punto di partenza fondamentale per integrare la sostenibilità nella strategia di crescita aziendale. “Imprese vincenti” 2021 è la terza edizione del programma di Intesa Sanpaolo che ha già accompagnato e supportato oltre 260 pmi italiane in percorsi di crescita e sviluppo.

Read More

L’Italia è una superpotenza nell’economia circolare e ha la più alta percentuale di riciclo sulla totalità dei rifiuti: il 79%, il doppio rispetto alla media europea

L’Italia è il paese europeo con la più alta percentuale di riciclo sulla totalità dei rifiuti pari al 79% con una incidenza più che doppia rispetto alla media UE e ben superiore a tutti gli altri grandi paesi europei (la Francia è al 56%, il Regno Unito al 50%, la Germania al 43%). Non solo….

Read More