Il Bilancio Ue 2021-2027 (di circa 1.100 miliardi di euro) sarà integrato con il piano di ripresa lanciato dalla Commissione europea, per un valore totale di 750 miliardi (circa il 4% del Pil europeo).Read More
Tags : europa
Il progetto di bilancio di lungo termine punta a contrastare le gravi conseguenze economiche della pandemia attraverso uno strumento temporaneo di emergenza da 750 miliardi di euro, il Next Generation EU.Read More
Subito accordo su bilancio pluriennale.Read More
Il dibattito sull'importanza dell'Unione (per il nostro Paese e non solo) non può ridursi a un mero bilancio tra dare e avere.Read More
I divari territoriali non solo un problema solo italiano, ma a differenza dei principali partner europei l’Italia presenta una maggiore disuguaglianza all’interno delle aree più deboli del Paese. Per evitare prospettive preoccupanti sul piano economico e su quello sociale è necessario aumentare l’efficacia delle politiche regionali.Read More
Nell’eurozona solo la Grecia sta peggio di noi.Read More
L’iniziativa mira ad attirare giovani e talenti verso carriere industriali e ad impegnarsi in discussioni sul futuro dell’industria europea.Read More
Presentato da GfK l’indice di fiducia dei consumatori europei per il primo trimestre dell’anno.Read More
Secondo l’Ufficio studi della CGIA, infatti, gli ultimi dati di previsione elaborati dalla Commissione europea per il 2018 sono molto indicativi: il nostro Pil reale è destinato ad aumentare dell’1,3 per cento.Read More
La possibilità per i piccoli imprenditori europei ed i loro dipendenti di passare brevi periodi di lavoro in un altro Stato membro.Read More