Export Digitale B2B: fino a 30.000 euro a fondo perduto per le PMI dell’Emilia-Romagna

Pr Fesr 2021-2027, priorità 1, azione 1.3.2. Finanziamento a fondo perduto per il sostegno a progetti di internazionalizzazione delle PMI, Consorzi e aggregazioni di PMI. 2023 Area Geografica Emilia-Romagna Descrizione Bando Il bando intende accompagnare il sistema produttivo regionale oltre la crisi pandemica e rafforzarne la resilienza attraverso l’incremento dell’export e lo scale up delle…

Read More

Chi ha inventato l’Export Digitale?

L’Export Digitale, ovvero la vendita di prodotti o servizi online a livello internazionale, così come l’attività digitale volta ad avviare trattative commerciali con importatori, distributori ecc., è diventato un’attività sempre più diffusa e redditizia per molte aziende in tutto il mondo. L’Export Digitale è il risultato di un’evoluzione tecnologica e di un cambiamento culturale che…

Read More

Nel 2020 l’e-commerce argina il crollo delle esportazioni. L’export digitale italiano di beni di consumo vale 13,5 miliardi di euro, +14%

I settori più importanti per le vendite B2c online all’estero sono Fashion (7,1 miliardi, 53%), Food (1,9 miliardi, 14%) e Arredamento (1,1 miliardo, 8%). L’Export online B2b vale 127 miliardi, -5%, pari al 29% delle esportazioni complessive. I principali mercati di sbocco sono Germania, Francia e Regno Unito.

Read More

Anche Sadia Kibria all’evento del 21 aprile sul progetto con Philip Kotler

Sadia Kibria, CEO del World Marketing Summit Group, fondato dal Prof. Philip Kotler, interverrà al webinar del 21 aprile alle ore 10:00 organizzato da Weevo in collaborazione con Confindustria Emilia, nell’ambito del progetto “Associati per Associati”. L’iscrizione gratuita è disponibile al seguente link: https://bebrilliant.it/ Nel webinar si parlerà di Export Digitale e di reputazione del…

Read More

Nasce il primo riconoscimento per le aziende che valorizzano l’Italia

Il Prof. Philip Kotler, padre del marketing moderno, si appresta a compiere novant’anni. Ciononostante continua a tracciare la via per studenti, professionisti e aziende. Oggi più che mai il marketing è necessario alle aziende per uscire dalla crisi generata dalla pandemia. In particolare, il marketing digitale è una leva imprescindibile per le piccole e medie…

Read More

Secondo l’Osservatorio del Politecnico serve pianificare l’Export Digitale

L’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI del Politecnico di Milano ha recentemente presentato una ricerca condotta su 504 osservazioni rappresentative della popolazione di 69mila PMI manifatturiere nel mese di dicembre 2020. Ciò che si osserva dai dati è che la pandemia abbia costretto le PMI a guardare al digitale e all’export in modo congiunto. La comunicazione…

Read More

Come definire un piano per il Digital Export

Jean Paul Ago, CEO di L’Oreal, una volta ha detto: “L’e-commerce non è la ciliegina sulla torta. È la nuova torta.”   Il digitale può aiutare i processi di internazionalizzazione delle aziende italiane, questo ormai lo abbiamo capito. Durante la pandemia, i numeri dell’e-commerce sono volati. Secondo l’Osservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milano, quest’anno…

Read More

A novembre l’export extra UE torna a crescere, le aziende cercano Digital Export Manager

Ecco i nomi dei primi Digital Export Manager riconosciuti da Uniexportmanager, ANCIMP e Weevo   L’ISTAT ha condiviso il rapporto sull’export extra UE, in crescita dell’1,4% YoY, dopo un calo netto ad ottobre del 9,7%. Con le fiere ancora sospese, l’export deve passare dai canali digitali. Le imprese italiane hanno bisogno di nuove figure che…

Read More

La Farnesina chiede supporto alle imprese del digitale

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale lancia un appello al mondo dei provider di servizi digitali operanti nel nostro Paese per perché contribuiscano, a titolo gratuito e senza esclusività, alla diffusione di strumenti digitali per l’internazionalizzazione nel nostro sistema imprenditoriale, in particolare tra le PMI. La pandemia ha generato grande incertezza e…

Read More