Favorire iniziative di export nel settore imprenditoriale manifatturiero dell’Emilia Romagna, con contributi a fondo perduto e percorsi formativi. Queste sono le misure attivate per “Promozione export
A dicembre 2018 entrambi i flussi commerciali con l’estero registrano una flessione congiunturale, più intensa per le esportazioni (-2,3%) che per le importazioni (-1,0%). La diminuzione congiunturale
Bulgaria, Vietnam, Indonesia, Marocco e Perù: questi i Paesi che nel 2019 offriranno le migliori opportunità di sviluppo commerciale agli esportatori. Nello specifico, in questi Paesi, i settori
Frena l’export dei poli tecnologici laziali nel terzo trimestre 2018, dopo 5 trimestri di crescita consecutiva, registrando un calo pari a -9,5%. Sia il polo farmaceutico (-10,7%) che il polo
Promos Italia Scrl è la nuova struttura del sistema camerale italiano a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese. La società nasce dall’accorpamento di un primo gruppo di aziende speciali
A dicembre 2018 entrambi i flussi commerciali da e verso i paesi extra Ue mostrano una riduzione, congiunturale più marcata per le esportazioni (-5,6%) rispetto alle importazioni (-2,2%).La flessione
L’export italiano verso il Regno Unito Le esportazioni di merci dall’Italia verso il Regno Unito sono ammontate a oltre 23 miliardi di Euro nel 2017, in crescita del 3,4% rispetto all’anno
L'export dei prodotti made in Italy per il 2018 ha registrato un balzo del 13% verso gli Stati Uniti che secondo l'Istat coinvolge soprattutto autoveicoli, alimentari, chimica e macchinari. Gli
A novembre 2018 entrambi i flussi commerciali con l’estero registrano una flessione congiunturale, più intensa per le importazioni (-2,2%) che per le esportazioni (-0,4%). La diminuzione congiunturale
Un tutorial per apprendere come aprirsi ai mercati stranieri? Esiste, è gratuito e si chiama Education to Export. È il nuovo programma lanciato da , polo dell’export e dell’internazionalizzazione