La quasi totalità di bar e ristoranti ha riaperto o sta per farlo. Migliora leggermente la percentuale di chi valuta positivamente l’andamento della fase 2 passando dal 9,9% della prima settimana al 17,2% attuale, ma ancora più della metà (circa il 54%) da un giudizio molto negativo. Circa il 65% delle aziende ha fatto ricorso al DL liquidità ma solo poco più della metà ha già ottenuto il prestito richiesto.Read More
Tags : Fase 2
Salasso fiscale da 29 miliardi di euro, a giugno, per le aziende e le famiglie del nostro Paese. In piena emergenza economica e appena avviata la complessa “Fase 2”, per imprese e cittadini entro questo mese si profila una notevole stangata tributaria: i contribuenti italiani sono infatti chiamati a versare nelle casse dello Stato l’Ires, […]Read More
La spesa della cosiddetta Fase 2 è troppo alta e corre il rischio di impedire la ripresa della maggior parte delle attività economiche: almeno l’80% delle piccole e medie imprese italiane preferirà restare chiusa oppure potrebbe essere costretta a farlo nell’arco di poche settimane. Tra acquisti per i dispositivi di sicurezza anti Covid, norme per […]Read More
DL Rilancio, credito e ripartenza imprese: il punto di Mauro Bussoni Confesercenti Torino: “Pubblici esercizi, una ripartenza promettente. I clienti stanno tornando in buon numero e le prenotazioni per la cena di stasera sono tante” Fase 2: Confesercenti-SWG, avvio lento. Riaperto il 72% delle attività ma solo un italiano su tre è tornato ad acquistare 23 Maggio, 2020 Comunicati Stampa, In evidenza, Notizie Il sondaggio: il 68% delle imprese riaperte finora ha lavorato in perdita. Riavvio sotto le attese per bar e ristoranti, bene i parrucchieri. Ma bisogna estendere i sostegni alle imprese anche in questa fase.Read More
Pesano disdette e cancellazioni, con punte all’80%. Il vicepresidente Politino: «Scenario di guerra, torniamo agli anni 50, servono stanziamenti a fondo perduto».Read More
L’exit poll tra i negozianti: imprese ripartono con entusiasmo e seguendo tutte le regole di sicurezza, ma vendite rimangono ancora ben al di sotto della normalità.Read More
Con la fine del lockdown gli italiani ritornano a comprare prodotti Tech, anche in negozio. Nella settimana dal 4 al 10 maggio 2020 il mercato italiano della Tecnologia fa registrare un +19% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Tra i comparti che crescono di più ci sono l’IT, il Piccolo Elettrodomestico e l’Air Treatment.Read More
L’escalation delle misure adottate per contrastare la pandemia in corso è stata molto rapida ed ha colto di sorpresa molti imprenditori, che non hanno avuto modo di reagire tempestivamente, ed in molti casi hanno dovuto fermare le proprie attività. Per alcune aziende è stato possibile continuare l’attività ricorrendo allo smart working, mentre altre, dimostrando grande […]Read More
Quadro tragico per i consumi: quasi 3mila euro in meno a famiglia nel 2020, si torna ai livelli del 1999.Read More
Tre quarti della perdita in abbigliamento, alberghi e ristorazione, tempo libero, autoveicoli.Read More