A febbraio aumento della fiducia sia per le imprese sia per i consumatori
L'industria manifatturiera dell'UE possiede una serie di punti di forza competitivi che dovrebbero essere utilizzati come leva per promuovere la crescita economica, nonostante la difficile congiuntura economica attuale. Questa è la conclusione delle due relazioni sulla competitività industriale pubblicate ieri dalla Commissione. Dai rapporti emerge che tra il ’97 e il 2013 l’Italia ha perso il 37% della competitività industriale e che negli ultimi sei anni la produzione industriale italiana è calata del 25%. Pesa il credito difficile alle pmi.Read More