Le start-up innovative si differenziano dalle altre per l’alto contenuto tecnologico dei prodotti, dei servizi o dei processi implementati per la loro produzione o erogazione. Ad oggi questo tipo
Le Piccole e Medie imprese lombarde, costituite e iscritte al Registro delle Imprese da almeno 24 mesi, potranno accedere al fondo di garanzia 'Al Via' gestito da Finlombarda. I settori
La Commissione Europea annuncia l’avvio nel 2020 di un nuovo fondo di investimento dedicato allo sviluppo dell’intelligenza artificiale e della blockchain. Lo strumento metterà a disposizione 100
Finanziamenti in arrivo per le imprese del comune di Rieti, nell’ambito del programma di rigenerazione urbana delle periferie, Rieti 2020. Il bando mette a disposizione 400mila euro per le attività
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto attuativo, firmato dal Ministro Patuanelli, sul “Voucher 3I – Investire In Innovazione” previsto nel Decreto Crescita, che ha l’obiettivo di
La Ricerca annuale di Fedart evidenzia come il sistema, pur risentendo tuttora in parte delle criticità che interessano il Paese, conferma un posizionamento nel complesso significativo nel mercato
Online i due nuovi finanziamenti di SACE SIMEST (Gruppo CDP) per le PMI. Le due nuove tipologie di finanziamento permetteranno alle PMI di crescere sfruttando le potenzialità del commercio
Il 23 novembre 2019 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 275 il decreto che estende l’incentivo Resto al Sud agli under 46 e ai liberi professionisti. Un provvedimento molto atteso perché
A settembre 2019, le startup innovative italiane hanno ricevuto complessivamente finanziamenti bancari per oltre 1 miliardo di euro, suddivisi in oltre 5.000 singole operazioni grazie al supporto del
La stoviglioteca è un’attività che comprende l’affitto di stoviglie, posate, contenitori per vivande, bevande e tutto il necessario per le feste in casa. Questo progetto avviato come servizio di