Frodi creditizie: 12.200 casi nel I semestre 2021 (+8,7% vs 2020) per un danno che supera i 63 milioni di Euro

I frodatori si accontentano di bottini più modesti rispetto al passato, con l’importo medio che scende a 5.168 Euro. Si abbassa l’età media delle vittime, con i giovani poco attenti alla protezione di dati e device. Quasi metà dei casi riguarda l’acquisto fraudolento di elettrodomestici. Oltre 1 caso su 5 viene scoperto addirittura dopo 5 anni, con gravi ripercussioni per le vittime.

Read More

Dopo l’esplosione dei casi nel 2019 (oltre 32.300, +19,7%) solo il lockdown è riuscito a frenare la crescita delle frodi creditizie

Il danno stimato supera i 150 milioni di Euro. Esplodono i casi sulle carte di credito e si allungano i tempi di scoperta. Le vittime sono principalmente uomini, under 30, residenti in Campania. Le evidenze dell’Osservatorio CRIF – Mister Credit sui furti di identità e le frodi creditizie.

Read More