L’autunno del 2019 è caratterizzato da forti segnali recessivi provenienti dall’economia mondiale tra cui assuma una grande rilevanza la caduta della produzione manifatturiera in Germania, primo mercato del made in Italy. Secondo gli ultimi dati Eurostat a luglio 2019 la produzione manifatturiera tedesca scende del 4,8% rispetto lo stesso periodo dell’anno precedente; il calo registrato nell’estate 2019 […]Read More
Tags : Germania
Il rapporto del Centro studi dell'associazione. In Italia l'aumento più lento fra gli 11 big dell'area euro: la crescita dell'occupazione austriaca più veloce di quella tedesca. Bilancio negativo per Grecia, Portogallo e Spagna.Read More
Secondo la CGIA, il ripristino dei controlli alle frontiere, con il conseguente aumento dei tempi di consegna delle merci che viaggiano sia su ferro sia su gomma, potrebbe recare seri danni al nostro export, in particolar modo quello verso la Germania che rimane il nostro principale partner economico.Read More
Sono già molto forti le aziende tedesche in Cina; hanno acquisito grandi benefici essendo state tra le prime ad effettuare investimenti diretti esteri nel Paese e ad aver acquisito importanti commesse statali.Read More