L’analisi degli ultimi dati Eurobarometro - comunica in un suo studio Confartigianato - evidenzia che i cittadini italiani mettono il tema dell’immigrazione al secondo posto dopo la disoccupazione tra i temi che l’Unione europea deve affrontare.Read More
Tags : IMMIGRAZIONE
Sono più di 550mila le aziende a guida immigrata registrate in Italia alla fine del 2015, il 9,1% del totale, e producono 96 miliardi di euro di valore aggiunto, il 6,7% della ricchezza complessiva.Read More
Hanno superato quota 550mila le imprese gestite da immigrati. Sono quasi un decimo di quelle iscritte nei registry delle Camere di Commercio. Vaccarino (CNA): «È un positivo segnale di dinamismo che fa emergere l’economia sommersaed è un fattore di promozione socio-economica e di integrazione».Read More
Il 22% è in Lombardia, uno su quattro è un amministratore di società. 360mila i “piccoli” imprenditori individuali, 140mila le donne, 47mila gli ‘under 30’.Read More
La stabilità dell’Unione Europea sta diminuendo sempre di più: dietro la facciata, hanno luogo avvenimenti che indicano chiaramente che vi sono forze “epocali” all’opera. L’impresa che voglia fare business e profitto deve cominciare a pianificare la sua strategia futura in funzione di quanto sta avvenendo e, soprattutto, dei possibili sviluppi.Read More
Gli stranieri in Italia non solo contribuiscono a risollevare, almeno in minima parte, gli indici demografici che altrimenti risulterebbero seriamente preoccupanti per il nostro Paese, ma aiutano anche in maniera significativa l’economia italiana. GUARDA L'INFOGRAFICARead More