A febbraio aumento della fiducia sia per le imprese sia per i consumatori
È nullo l’avviso di liquidazione dell’imposta di registro se indica unicamente gli estremi della sentenza senza però allegarla.Read More
È nullo l’avviso di liquidazione dell’imposta di registro se indica unicamente gli estremi della sentenza senza però allegarla.Read More
L’avviamento negativo che influisce sul prezzo pattuito dalle parti – in ipotesi di cessione d’azienda ovvero di ramo aziendale – va considerato anche per il calcolo dell’imposta di registro.Read More
Anche se la recente disciplina dell'abuso del diritto dettata dall'art. 10 bis dello Statuto del contribuente (Legge n. 212/2000) dovrebbe escludere la riqualificazione, come unico negozio, di una pluralità di atti collegati in carenza di abuso del diritto, la Cassazione la ritiene possibile.Read More
Le indagini bancarie e i cosiddetti dati “Omi” non bastano al Fisco per rideterminare il valore di un terreno oggetto di compravendita ai fini dell’imposta di registro.Read More
Nel primo bimestre 2016 le entrate tributarie erariali, accertate in base al criterio della competenza giuridica, ammontano a 62.464 milioni di euro, con un aumento del 2% (+ 1.195 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo del 2015.Read More
Non dovuti per le sentenze di appello alle pronunce del Giudice di Pace.Read More
Bortolussi (CGIA): «Con l’introduzione della Tasi, nel 2014 ritorneremo a pagare quanto versato nel 2012: attorno ai 44 miliardi».Read More
Il Giornale delle PMI | Associazione “Il volo del calabrone”, Via Moruzzi n. 10, Pavia | Codice fiscale/Partita Iva 02539400180 | Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano n. 353 del 19 novembre 2013