Tags : imprenditoria straniera
Al 31 dicembre 2017, fa sapere l’Ufficio studi della CGIA, gli imprenditori stranieri (soci, titolari, amministratori, etc.) operanti in Italia hanno toccato quota 805.477 (+ 2,5 per cento rispetto al 2016) e l’etnia più numerosa è diventata quella cinese.Read More
In 5 anni l’area small business a titolarità immigrata è cresciuta del 65%. L’indagine dell’Osservatorio Nazionale sull’Inclusione Finanziaria dei migranti nel quarto anno di attività.Read More
Ma il boom non basta a fermare la desertificazione, spariti altri 5mila negozi. Confesercenti: dinamismo positivo, ma indagare criticità. Possibili 70mila bancarelle straniere irregolari.Read More
In tre anni +42% i conti correnti intestati alle piccole imprese gestite da migranti. Da Bangladesh, Pakistan, Cina e India le comunità con gli incrementi più consistenti. Un conto corrente su tre è intestato a donne. L'indagine dell'Osservatorio Nazionale sull'Inclusione Finanziaria dei migranti al termine del terzo anno di attività.Read More
In forte calo, però, le rimesse verso la Cina. In Lombardia, in Toscana, nel Veneto e in Emilia Romagna si concentra il 60 per cento circa degli imprenditori provenienti dall’“impero celeste”.Read More