Trend in 10 anni -24,6 mld di €, ossia -43,1% ma con le misure straordinarie del 2020 torna a crescere: + 2,2 per mPI e artigiani.Read More
Tags : imprese artigiane
Anche a causa del Covid, l’artigianato è sempre più in affanno. Nei primi 6 mesi di quest’anno le imprese del settore sono diminuite di 4.446 unità; facendo scendere il numero complessivo presente in Italia a quota 1.291.156. Sia nel I (-10.902) che nel II trimestre 2020 (+6.456) i saldi sono stati tra i peggiori degli ultimi […]Read More
Aumentano le imprese di pulizia e quelle che si occupano di tatuaggi e piercing. Crescono i giardinieri e i parrucchieri ed estetiste. Si riducono invece le imprese di costruzioni e quelle che si occupano di ristrutturazione, i “padroncini” addetti ai trasporti su strada, gli elettricisti, i falegnami e i meccanici.Read More
Resistono le ditte artigiane sotto i colpi dell’emergenza sanitaria ed economica da Coronavirus. Una analisi condotta dall’Unione Artigiani di Milano e di Monza-Brianza su dati forniti dalla Camera di Commercio di Milano, Monza-Brianza, Lodi rileva che il numero di imprese artigiane attive in Lombardia è calato tra giugno 2019 e giugno 2020 di poco più dell’1% (-1,12%), pari a meno 2729 aziende. Erano 242.954, oggi sono […]Read More
Almeno 7 miliardi di euro. A tanto ammonta la stima della perdita di fatturato che a livello nazionale le imprese artigiane subiranno in questo mese di chiusura a causa del Coronavirus (dal 12 marzo al 13 aprile 2020). A fare i conti è stato l’Ufficio studi della CGIA. I comparti più colpiti sono anche quelli […]Read More
250 artigiani hanno lavorato incessantemente in squadra insieme ad alpini, lavoratori, volontari per consegnare in tempo record l'ospedale dell'Associazione Nazionale Alpini presso la Fiera di Bergamo.Read More
Per gli artigiani che attivano percorsi di smart working rimane attivo il contributo Ebav di 1000 euro riconosciuto su ogni contratto “agile”.Read More
Nelle imprese artigiane, micro e piccole dicembre non è stato un mese felice per l’occupazione. Rispetto a novembre, infatti, sono diminuiti del 2,1 per cento i posti di lavoro nelle imprese fino a venti dipendenti. In confronto a dicembre 2018, invece, si è registrato un incremento del 2,3 per cento, inferiore comunque a quello (del 3 per cento) […]Read More
Ditte artigiane in calo in regione Lombardia dell'1,2% in un anno. Bene solo Milano (+0,1%) e Monza-Brianza (+0,2%). Crescono gli imprenditori di origine straniera e le donne alla guida di un'azienda, in picchiata i giovani. Tra i settori, impennata dell'intrattentimento (impianti per eventi, allestimenti, regie) sia per numero di imprese sia per addetti, soprattutto a Milano.Read More
Nuova disponibilità finanziaria dalla Regione Lombardia con il bando Faber per sostenere le micro e piccole imprese che intendano realizzare investimenti produttivi.Read More