STUDI CONFARTIGIANATO – Imprese digitali a #valoreartigiano, settore più dinamico nel 2021, trainano Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia e Lazio

Uno dei caratteri che denotano la modernità del valore artigiano è rappresentato dalla crescente presenza di imprese artigiane digitali, i cui servizi sono indispensabili per famiglie e imprese per adattare e sfruttare a pieno le tecnologie disponibili sul mercato. L’analisi è proposta nel report ‘Una moltitudine di imprese a #valoreartigiano’ presentato sabato scorso, in occasione dell’evento di Confartigianato: qui una…

Read More

CNA: lo sblocco dei licenziamenti non provocherà uno tsunami tra le imprese artigiane

La fine del blocco dei licenziamenti non provocherà il temuto tsunami per l’occupazione tra artigiani e micro e piccole imprese. Anzi il barometro delle aspettative è orientato a un moderato ottimismo. È quanto emerge da una indagine promossa dalla CNA nell’ultima settimana di marzo tra un numero significativo dei propri associati. La maggior parte degli interpellati…

Read More

Allarme CGIA: l’artigianato non regge l’urto del Covid. Un nuovo lockdown sarebbe il colpo del ko

Anche a causa del Covid, l’artigianato è sempre più in affanno. Nei primi 6 mesi di quest’anno le imprese del settore sono diminuite di 4.446 unità; facendo scendere il numero complessivo presente in Italia a quota 1.291.156. Sia nel I (-10.902) che nel II trimestre 2020 (+6.456) i saldi sono stati tra i peggiori degli ultimi…

Read More

Artigianato resiliente: tengono le attività produttive lombarde e milanesi tra giugno 2019 e giugno 2020

Resistono le ditte artigiane sotto i colpi dell’emergenza sanitaria ed economica da Coronavirus. Una analisi condotta dall’Unione Artigiani di Milano e di Monza-Brianza su dati forniti dalla Camera di Commercio di Milano, Monza-Brianza, Lodi rileva che il numero di imprese artigiane attive in Lombardia è calato tra giugno 2019 e giugno 2020 di poco più dell’1% (-1,12%), pari a meno 2729 aziende. Erano 242.954, oggi sono…

Read More