Le donne stanno pagando il conto più salato della crisi innescata dal Covid 19. Frenate nella voglia di mettersi in proprio dalla pandemia, le donne d’impresa mostrano una maggior necessità di supporto economico e finanziario e sono meno fiduciose degli uomini su un rapido rientro alla produttività pre Covid. E’ quanto emerge dalle più recenti […]Read More
Tags : imprese femminili
La Regione Friuli Venezia Giulia stanzia contributi a fondo perduto a sostegno di progetti di imprenditoria femminile nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio, del turismo. Possono richiedere i contributi le PMI femminili di recente creazione con sede legale (o unità operativa oggetto dell’investimento) in Friuli Venezia Giulia. Si tratta quindi di imprese iscritte da meno di 36 mesi al registro delle […]Read More
Quasi un terzo dell’industria della vacanza è in mano alle donne d’impresa. Sono infatti oltre 148mila le imprese femminili che si occupano di attività di ristorazione e alloggio, di servizi turistici o legati all’intrattenimento e al divertimento, il 29,5% del totale. Sensibile la crescita di questo insieme in 4 anni: +8,7% e quasi 12mila imprese […]Read More
Le imprese femminili del Sud danno lavoro a quasi un milione di persone. È quanto emerge dalla lettura dei dati sulle aziende guidate da donne al 31 marzo scorso, elaborati dall’Osservatorio per l’imprenditorialità femminile di Unioncamere e InfoCamere. I 3 milioni di addetti presenti nelle imprese femminili (che sono più di un milione e 330mila […]Read More
Sono più giovani, ma meno longeve di quelle maschili.Read More
Questi alcuni spunti che emergono dalla lettura dei dati elaborati dall’Osservatorio per l’imprenditorialità femminile di Unioncamere e InfoCamere.Read More
Alla guida delle imprese italiane le donne crescono ma non “sfondano”. A fine settembre, oltre 2,5 milioni di cariche sono occupate da donne, lo 0,34% in più dello scorso anno.Read More
Sono aumentate in un anno del +3,7% le attività di business guidate da donne immigrate che portano a quota 143mila il numero di queste imprese registrate a giugno 2018.Read More
In deciso aumento le società di capitali: +17% in 3 anni.Read More
Salgono sul podio europeo le lavoratrici indipendenti italiane. Sono seconde solo alle britanniche, infatti, e si posizionano davanti a quelle di tutti gli altri Paesi “pari taglia” europei: Germania, Francia, Spagna e Polonia.Read More