I risultati dello studio “Controvento” curato da Nomisma e CRIF presentato oggi a Bologna.Read More
Tags : imprese manifatturiere
La produzione lombarda, in sintonia con il peggiorato clima economico internazionale, presenta una svolta negativa del dato congiunturale (-1,2%) per l’industria, mentre per l’artigianato il risultato rimane positivo seppur contenuto (+0,2%). Anche il dato tendenziale presenta lo stesso schema, negativo per l’industria (-0,9%) e leggermente positivo per l’artigianato (+0,3%). Peggiorano le aspettative sulla domanda sia […]Read More
Il 54,2% delle imprese manifatturiere ha realizzato investimenti impegnando il 3,2% del fatturato aziendale (era il 47% nel 2015). Ma le previsioni per il 2017 restano prudenti.Read More
Le imprese dell'industria e dei servizi hanno realizzato nel 2014 un valore aggiunto pari a circa 688 miliardi di euro, l'1,5% in più (a prezzi correnti) rispetto al 2013, dopo due anni consecutivi di calo.Read More
Micro imprese in difficoltà, bene piccole e medie. Il fatturato estero tiene il ritmo (+4,4%), resta positivo l’andamento del mercato interno (+1,4%). Occupazione stabile (+0,2%). Fedalto: «Inizio 2016 con il segno positivo, ritorna la fiducia delle imprese».Read More
Ad aprile l’indice del clima di fiducia delle imprese scende a 88,8 da 89,5 di marzo. Si tratta del prima arretramento dopo sei incrementi mensili consecutivi.Read More