Tags : internazionalizzazione
Per il secondo semestre 2020, i principali indicatori congiunturali segnalano una ripresa del commercio mondiale migliore delle aspettative. Inoltre, dal confronto con la Grande Recessione (crisi 2009), emerge una maggiore tenuta degli scambi internazionali. Tuttavia, l’intensità con cui si sta manifestando la ripresa non è affatto omogenea per i diversi settori industriali. GLI INDICATORI E IL CONFRONTO COL 2009 Dopo i crolli di primavera 2020, il commercio internazionale ha iniziato il recupero già nei mesi estivi, con ulteriore slancio nel quarto trimestre. Rispetto alla Grande Recessione del 2009, il recupero è stato rapido e consistente, come mostra il grafico seguente. Ponendo a 100 il valore degli scambi Read More
A dicembre 2020 export -3,8%, import -1,1%; prezzi all’import +0,7% su novembre.Read More
La crisi Covid-19 ha frenato il commercio internazionale, con un pesante calo delle vendite del made in Italy nel mondo, ma in autunno del 2020 si registrano segnali di miglioramento.Read More
In ripresa l’export Made in Italy dopo il crollo del 2020: stimati €510mld nel 2023; Il 79% dei consumatori globali ha acquistato online nel 2020. Lo smartphone spinge gli acquisti digitali (+45% vs 2019), seguito da pc (+41) e tablet (+33%); Abbigliamento e scarpe, elettronica e beauty trainano lo shopping online; Cifre da record per […]Read More
A dicembre 2020 importazioni -1,3%, esportazioni -4,6% su mese, saldo commerciale +7.907 milioni.Read More
A novembre 2020 export +4,0%, import +3,3%; prezzi all’import +0,3% su ottobre.Read More
Sebbene l’emergenza COVID-19 abbia provocato una crisi economica su scala globale, i vaccini di Pfizer e Moderna sono stati avvenimenti positivi che hanno dato nuovo respiro ai mercati e il 2021 sarà un anno di ripresa.Read More
L’analisi dei dati Istat pubblicati ieri evidenziano che, dopo la battuta d’arresto di ottobre, a novembre 2020 l’export verso i paesi extra Ue torna a salire in ottica congiunturale (+2,7%) e anche su base annua segna una crescita (+1,4%). Nei primi 11 mesi del 2020 l’export extra Ue scende dell’11,0%, con una maggiore accentuazione per Russia (-10,7%), […]Read More
A novembre 2020 importazioni +3,6%, esportazioni +2,7% su mese, saldo commerciale +6.677 milioni.Read More
Ecco i nomi dei primi Digital Export Manager riconosciuti da Uniexportmanager, ANCIMP e Weevo L’ISTAT ha condiviso il rapporto sull’export extra UE, in crescita dell’1,4% YoY, dopo un calo netto ad ottobre del 9,7%. Con le fiere ancora sospese, l’export deve passare dai canali digitali. Le imprese italiane hanno bisogno di nuove figure che […]Read More