XIV Rapporto sull’istruzione e formazione professionale (anno formativo 2014-15). Buone le performance in termini di successo formative. Stretto legame con il lavoro ma frena la crescita degli ultimi anni.Read More
Tags : isfol
La platea dei giovani assunti in apprendistato continua a ridursi. Nel 2015 la variazione dello stock medio di apprendisti è pari a -8,1% rispetto all’anno precedente. Lo rivela l’Isfol nel XVI Rapporto di monitoraggio sull’apprendistato, realizzato in collaborazione con l’Inps e per conto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Read More
Il Rapporto Isfol dopo due anni dall’avvio del programma.Read More
L’Isfol ha pubblicato il Rapporto di Monitoraggio del Mercato del Lavoro 2015 - L’Italia fra Jobs Act ed Europa 2020.Read More
Un occupato su tre deve il proprio impiego a parenti e amici.Read More
Ma il pubblico ha performance simili con un’utenza più numerosa e più difficile.Read More
Nel mese di aprile 2016 il numero di ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate è stato pari a 57,1 milioni, in diminuzione del 6,2% rispetto allo stesso mese del 2015 (60,9 milioni).Read More
Cresce in Italia la partecipazione degli adulti (25-64enni) in attività educative e formative, arrivando a coinvolgere 2,6 milioni di persone. Lo rileva l’Isfol nel Rapporto annuale sulla Formazione continua, giunto alla sua sedicesima edizione e realizzato per conto del Ministero del Lavoro.Read More
Il sistema Iefp si conferma strumento di inclusione sociale. Buone le performance in termini di successo formativo. Stretto legame con il lavoro ma frena la crescita degli ultimi anni.Read More
Un nuovo volume Isfol sul ruolo del capitale umano.Read More