Per le imprese agricole italiane è aperto fino al 26 luglio 2019 il periodo di selezione per l'iniziativa "Promuovere lo spirito e la cultura di impresa", realizzata da Ismea.Read More
Tags : ismea
Rapporto “AgrOsserva” sul IV trimestre 2015, l’Osservatorio Ismea-Unioncamere sulla congiuntura dell’agroalimentare italiano. Performance migliori del settore rispetto alla media - Rallenta la contrazione del tessuto produttivo agricolo - Alta la partecipazione delle donne: nel I semestre 2015, 4 imprese agricole su 10 sono nate su iniziativa femminile.Read More
Se il Pil nazionale ha registrato, nei primi tre mesi del 2015, un incremento dello 0,3%, lo si deve al contributo del settore primario (+6% il valore aggiunto agricolo su base trimestrale) e dell’industria, comprese le costruzioni (+0,6%); resta invece invariato il valore aggiunto dei servizi. Lo rivelano Ismea e Unioncamere nel Flash Update di AgrOsserva Speciale primo trimestre 2015.Read More
I prezzi all’origine continuano a diminuire, registrando una riduzione del 4,81% (-6,9% per le coltivazioni) ad agosto 2014, rispetto ad agosto 2013. Lo pone in evidenza Agrinsieme, il coordinamento di Cia, Confagricoltura ed Alleanza delle cooperative agroalimentari, commentando i dati Ismea sui prezzi ad agosto 2014 rispetto ad agosto 2013.Read More
La rilevazione aggiornata del plafond “Progetti investimenti Italia” sui finanziamenti alle imprese, operativo fino al 31 dicembre 2014.Read More
Nuove misure per favorire la nascita di giovani startupper in agricoltura.Read More
Agricoltura sempre più sacrificata nella catena del valore della filiera, chiude un 2013 segnato dal maltempo e dal calo dei consumi. Tiene meglio l’industria alimentare.Read More
Tra luglio e settembre rallenta la caduta del valore aggiunto agricolo. Clima di fiducia in risalita, ma sulla ripresa del settore continua a pesare il calo dei consumi alimentari delle famiglie italiane.Read More