Fonti: Banca d’Italia, Corte dei conti, Eurostat, Ministero dell’Read More
Tags :istruzione
Nel 2019 il 62,2% dei 25-64enni ha almeno il diploma e Read More
Nella scelta di aprire una attività autonoma, sono molte le Read More
I risultati del terzo anno del progetto New skills at Read More
Apprendistato: la forma professionalizzante è ancora quella più utilizzata. Nel Nord-Est Read More
Il sistema Iefp si conferma strumento di inclusione sociale. Buone Read More
Un nuovo volume Isfol sul ruolo del capitale umano.Read More
All’interno del programma europeo una nuova call per sostenere Read More
Più povera. Più violenta. Più vecchia. E inutilmente più istruita. È Read More
Garanzia Giovani: parte il 1° maggio il Piano Nazionale per offrire Read More