L’INPS ha fornito indicazioni operative con riguardo all’esonero contributivo previsto in caso di i) assunzione o ii) trasformazione a tempo indeterminato del rapporto di lavoro di donne lavoratrici ‘svantaggiate’. La concreta fruizione dell’esonero è però subordinata ad un provvedimento autorizzatorio da parte della Commissione europea, ad oggi non ancora adottato.Read More
Tags : lavoro
La nuova pubblicazione valorizza le diverse fonti sull’occupazione per offrire un’analisi approfondita della situazione nell’anno della pandemia.Read More
C’è un nuovo social network in città, e potrebbe essere particolarmente prezioso per chi si occupa di ricerca e selezione del personale. Ci riferiamo a Clubhouse, la piattaforma di cui tutti parlano nelle ultime settimane. E parlare è assolutamente il verbo azzeccato, partendo dal presupposto che Clubhouse è un social senza immagini e senza video, in cui si può pubblicare solo con […]Read More
Nel corso dei primi undici mesi del 2020 le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati sono state 4.755.000, registrando una forte contrazione rispetto allo stesso periodo del 2019 (-30%) dovuta agli effetti legati all’emergenza da Covid-19 che ha determinato sia una caduta della produzione che dei consumi. Questa contrazione è stata particolarmente negativa nel […]Read More
Il numero totale di ore di cassa integrazione guadagni autorizzate dal 1° aprile 2020 al 31 gennaio 2021, per emergenza sanitaria, è pari a 4.238,4 milioni di cui: 1.957,4 milioni di CIG ordinaria, 1.434,3 milioni per l’assegno ordinario dei fondi di solidarietà e 846,7 milioni di CIG in deroga. Nel gennaio 2021 sono state autorizzate 189,8 milioni di ore, facendo registrare un decremento del 34,1% rispetto alle ore autorizzate a dicembre 2020. Le autorizzazioni si riferiscono: a 28.578 aziende per la CIG ordinaria con un numero di ore pari a 56,5 milioni, a 33.064 aziende per l’assegno ordinario con 85,1 milioni di ore e a 92.117 aziende per la CIG in deroga […]Read More
1 azienda su 2 introdurrà il lavoro da casa. Supporto psicologico tra i trend emergenti.Read More
Nel quarto trimestre 2020 il tasso di posti vacanti destagionalizzato è pari all’ 1,0% nel complesso delle attività economiche.Read More
L’esame dei dati pubblicati lunedì scorso dall’Istat mostra un peggioramento della situazione critica del mercato del lavoro già delineata nei mesi scorsi, nonostante l’ampio utilizzo degli ammortizzatori sociali e il prolungamento del divieto di licenziamento. Dopo lo scoppio della pandemia, tra febbraio e dicembre 2020, l’occupazione è scesa dell’1,8%, con un livello che si è […]Read More
I giudici leccesi riconoscono come causa estintiva del debito la prescrizione quinquennale delle pretese aventi ad oggetti contributi previdenziali.Read More
A dicembre occupati in calo (-101mila). Il tasso di disoccupazione sale al 9%.Read More