È quanto emerge dalla nuova uscita dell’Osservatorio “THE WORLD AFTER LOCKDOWN” curata da Nomisma/CRIF.Read More
Tags : lavoro agile
Sino al 31 dicembre 2020, il genitore lavoratore di un figlio minore di anni quattordici posto in quarantena obbligatoria a motivo di un contatto verificatosi nel plesso scolastico può rendere la prestazione in regime di ‘lavoro agile’ per l’intero periodo di quarantena o frazione di esso. Quando tale soluzione non sia percorribile, il lavoratore ha […]Read More
Un fact sheet dell’Inail analizza la modalità di esecuzione della prestazione lavorativa “da remoto” nella crisi sanitaria e mette in luce criticità e opportunità utili a definire un modello di lavoro a distanza a regime che coniughi innovazione e tutela della persona.Read More
Al Sud lo smart working una opportunità per il 27% delle aziende. Oltre un terzo delle imprese ha puntato sulle vendite online.Read More
La Regione Molise ha promosso un avviso pubblico per favorire l’adozione della modalità smart working presso le imprese del territorio. Nel dettaglio, il piano finanzia servizi di consulenza e formazione finalizzati all’adozione di un programma di lavoro agile con relativo accordo o regolamento aziendale approvato. Per partecipare, occorre predisporre le istanze secondo la modulistica predisposta dall’Amministrazione regionale […]Read More
Il lavoro agile (c.d. smart working) consiste in una particolare modalità di esecuzione della prestazione lavorativa che trova la sua disciplina nella Legge n. 81 del 2017 la quale lo definisce: “una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato stabilita mediante accordo tra le parti, anche con forme di organizzazione per fasi, cicli ed obiettivi e […]Read More
Dieci consigli ai manager per applicare con successo il lavoro agile nelle organizzazioni.Read More
Esploso nel dibattito collettivo a causa del propagarsi del Coronavirus, il lavoro agile, o smart working, presenta numerosi vantaggi, come gli esperti di società come Jabra e Wildix sottolineano. Ma ci sono anche cautele da seguire, soprattutto per non mettere a rischio i dati sensibili delle società.Read More
Due esperti di MioDottore analizzano gli aspetti positivi e negativi del lavoro agile, una forma di collaborazione sempre più diffusa anche in Italia.Read More
Più della metà delle grandi imprese e l’8% delle PMI ha iniziative concrete Smart Working. Le prime iniziative sono presenti anche nel settore pubblico per cui è stato uno stimolo la legge sul Lavoro Agile dello scorso anno.Read More