Quest’anno la Federlazio, in considerazione della crisi sanitaria e della conseguente crisi economica causata dal Coronavirus, ha ritenuto opportuno modificare in maniera sostanziale i contenuti della consueta indagine congiunturale. Come ben evidenziato nel titolo, negli ultimi mesi le PMI del Lazio hanno mostrato un andamento decisamente discontinuo. Si è passati da una azione di grande “resistenza” […]Read More
Tags : lazio
C’è tempo fino al 29 novembre per partecipare al bando rivolto alle imprese interessate ad usufruire del programma “Food Innovation Hub” della Regione Lazio. Le attività si svolgeranno presso gli Spazi Attivi di Bracciano e Latina.Read More
Presentato dalla Regione Lazio il bando “Intervento per il rafforzamento della ricerca nel Lazio - incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese”.Read More
La Federlazio ha realizzato la consueta indagine congiunturale sullo stato di salute delle piccole e medie imprese del Lazio su un campione di 450 imprese associate. Lo studio ha riguardato il secondo semestre 2019. L’indagine è stata presentata oggi presso la sede dell’Associazione dal Presidente della Federlazio Silvio Rossignoli e dal Direttore Generale Luciano Mocci. Hanno commentato i risultati Raffaello Bronzini, della Divisione Analisi e Ricerca della […]Read More
Tutti i progetti devono essere realizzati da micro, piccole e medie imprese, inclusi i liberi professionisti.Read More
L’European Regional Competitiveness Index, sull’indice di competitività dei Paesi Ue, premia il Lazio: ambiente attraente e sostenibile per le imprese e i residenti.Read More
Intesa Sanpaolo: Monitor dei poli tecnologici del Lazio.Read More
C’è tempo fino al 29 novembre per partecipare al bando rivolto alle imprese interessate ad usufruire del programma “Food Innovation Hub” della Regione Lazio. Le attività si svolgeranno presso gli Spazi Attivi di Bracciano e Latina. Vai alla news per sapere tutti i dettagli su questa opportunità!Read More
Con l’ obiettivo quello di finanziare a tasso zero imprese e consorzi in difficoltà, viene attivato un Fondo Rotativo per il Piccolo Credito grazie alle risorse del POR FESR Lazio 2014-2020 e ai fondi regionali. Il Fondo, finanziato con 39 milioni di euro, sostiene la concessione diretta di prestiti a imprese già costituite e con storia finanziaria, con […]Read More
Quasi due milioni di euro a disposizione delle aziende vitivinicole laziali per la promozione nei Paesi extra UE per la campagna 2019/2020. Ammonta a 1.857.593,66 euro, infatti, il finanziamento assegnato alla Regione Lazio dal Piano Nazionale di Sostegno, nell’ambito dell’Organizzazione Comune di Mercato (OCM) Vitivinicolo, misura Promozione sui mercati dei Paesi terzi. Dell’importo totale, 1 milione e 200mila euro sono […]Read More