Con l’ obiettivo quello di finanziare a tasso zero imprese e consorzi in difficoltà, viene attivato un Fondo Rotativo per il Piccolo Credito grazie alle risorse del POR FESR Lazio 2014-2020 e ai fondi regionali. Il Fondo, finanziato con 39 milioni di euro, sostiene la concessione diretta di prestiti a imprese già costituite e con storia finanziaria, con […]Read More
Tags : liberi professionisti
Un primo bilancio dei finanziamenti, con risorse dei fondi europei Por Fesr 2014-2020, e delle iniziative è stato tracciato a Bologna durante il Comitato Consultivo delle professioni. Tra i beneficiari medici e odontoiatri, commercialisti, veterinari, ingegneri, geometri, consulenti del lavoro: previsti investimenti complessivi per 20 milioni.Read More
L’Emilia-Romagna promuove l’Avviso rivolto ai liberi professionisti per aumentare la competitività attraverso una maggiore digitalizzazione dei loro servizi.Read More
Aumentati da 3 a 4 milioni e 350 mila euro in due anni i contributi del bando Por Fesr 2014-2020 per i progetti Ict dei liberi professionisti. Da domani 12 settembre saranno accolte le domande per la seconda tranche relativa agli investimenti per il 2018.Read More
La Regione Campania concede agevolazioni per la partecipazione a percorsi di formazione di liberi professionisti e lavoratori autonomi. Le due scadenze entro le quali presentare le domande di contributo sono il 31 marzo e il 30 settembre 2017.Read More
Il nuovo piano di azione lanciato dalla Commissione Europea permetterà di migliorare l’attività degli 11 milioni di persone che nell’Unione europea svolgono libere professioni, tra cui avvocati, ingegneri, architetti, medici e dottori commercialisti.Read More