Durante il lockdown crolla il fatturato delle imprese logistiche per la maggior parte dei settori e dei canali di vendita (tranne e-commerce, food e healthcare). Ma a partire da giugno il settore segna una robusta ripresa, con un +6% dei volumi rispetto allo stesso periodo del 2019.Read More
Tags : logistica
A questo settore multiforme e dinamico, che l’anno scorso ha dato lavoro a 1,2 milioni di persone, è dedicato il nuovo numero del periodico statistico Dati Inail. Nello stesso quinquennio il calo dei casi mortali segnalati all’Istituto è stato del 22,9%, da 144 a 111 decessi.Read More
Il COVID-19 sta accelerando l’attuazione delle agende digitali e di automazione, nonché disegnando nuovi modelli occupazionali. La crescita dinamica in ambito di analisi dei dati, intelligenza artificiale, robotica, IoT, cloud e API segnala la definizione di un nuovo paradigma per la logistica.Read More
L'intelligenza artificiale (AI), il machine learning (ML), l'Internet of Things (IoT) e altri progressi tecnologici come la robotica hanno accelerato in modo significativo l'innovazione e la crescita nel settore della logistica e della supply chain, nell'ultimo decennio. La iper-automation (un risultato diretto di gran parte di quanto sopra) ha garantito che le reti della supply chain siano sempre più efficienti e uno dei sottoprodotti più potenzialmente impattanti dell'iper-automation è stato l'emergere del concetto di digital twin.Read More
DHL Global Forwarding annuncia la pubblicazione del rapporto sulle conseguenze dell’emergenza coronavirus sulle supply chain globali presentando possibili strategie e azioni per la logistica del futuro.Read More
Stiamo assistendo a un periodo di polarizzazione senza precedenti all’interno di diversi settori dell’economia globale. L’impatto del COVID-19 sulle economie di tutto il mondo ha portato a un aumento dei licenziamenti, cancellando gran parte della crescita positiva registrata dal 2008 in avanti. Tuttavia, alcuni segnali di ripresa stanno emergendo grazie a organizzazioni e settori che […]Read More
Coronavirus: il Vademecum di Netcomm sulle misure di contrasto all’emergenza sanitaria nel settore logistico e dell’ecommerce.Read More
Dalle soluzioni 4.0 per la tracciabilità lungo la filiera, la mappatura 3D dei magazzini e le macchine connesse, ai nuovi modelli di collaborazione strategica fra committenti e fornitori logistici, passando per le ricariche ad alta frequenza e i carrelli con le batterie agli ioni di litio per ridurre l’impatto ambientale dei magazzini: le soluzioni innovative messe in campo dagli operatori logistici.Read More
Aumenta per il quinto anno consecutivo il fatturato della logistica conto terzi in Italia. L'outsourcing vale il 41,7% delle attività logistiche complessive. Big Data Analyst, Digital Transformation Manager, Informatico logistico, Informatico dell’automazione, Innovation manager e AI Specialist sono i profili 4.0 emergenti.Read More
Tra le applicazioni dell’intelligenza artificiale che stanno avendo un impatto più visibile nella nostra vita ci sono quelle legate alla voce. Tra ricerche vocali e smart speaker, il nostro modo di interagire in casa e di fare acquisti sta cambiando. Che impatto avrà nel mondo dell’e-commerce e della logistica?Read More