Gli Stati Uniti sono la prima economia nel mondo e, sulla base dei dati dell’ultimo World Economic Outlook del Fondo Monetario Internazionale, nel 2020 l’economia statunitense pesa per un quarto (24,8%) del PIL del mondiale. L’export cumulato negli ultimi dodici mesi negli Stati Uniti vale 41,1 miliardi di euro. Di questi un quarto (il 15,7%), pari a […]Read More
Tags : made in italy
Tra i mercati di sbocco più vivaci il Regno Unito (+11%), ma si teme per “no deal”. Avanti su grande piano promozione post emergenza.Read More
Presentato il nuovo Rapporto Export di SACE “Open (again)”: dopo una fase di emergenza e complessità inedita, la ripartenza delle imprese italiane passerà ancora per i mercati esteri. Atteso importante rimbalzo in tutti i principali mercati (in particolare nelle aree Paesi avanzati, Asia e Europa Orientale e Csi) con importanti opportunità nei settori di specializzazione del Made in Italy.Read More
Per l’impresa italiana è fondamentale comprendere i cambiamenti e l’evoluzione del mercato statunitense ed adeguarsi ad una realtà oggi ancor più competitiva e selettiva dove la chiave per il nuovo successo non sarà solo nell’export tradizionale come svolto finora, ma nel considerare gli USA come un mercato da sviluppare dall’interno per relazionarsi con i buyers come un player USA.Read More
È stata estesa fino al 15 dicembre 2020 l’intesa a sostegno di un ulteriore rafforzamento delle PMI per aiutarle ad esportare, raggiungere nuovi clienti e sviluppare il proprio business con il Made in Italy di Amazon.Read More
Le feste di Natale fanno impennare la spesa alimentare degli italiani che quest’anno, a dicembre, raggiungerà il valore di 15 miliardi, vale a dire 2,4 miliardi in più rispetto alla spesa media mensile del 2019. Poco meno della metà degli acquisti, pari a 6,4 miliardi, saranno dedicati alle specialità prodotte dalle imprese artigiane del settore alimentare. È la previsione elaborata da […]Read More
Secondo Confartigianato i prodotti più colpiti saranno quelli del settore lattiero-caseario.Read More
Bollino blu al gelato made in Italy e stop al gelato italiano che di italiano non ha nulla. Questo l’obiettivo del marchio di qualità Ospitalità italiana-Gelaterie italiane nel mondo, promosso da Unioncamere con il supporto di Isnart (Istituto nazionale di ricerche turistiche). Dopo quella della ristorazione, quindi, anche l’arte del gelato made in Italy avrà […]Read More
La nuova società di trading commerciale - controllata dal Gruppo - si concentrerà sull’acquisto e sulla vendita di prodotti italiani fuori dai confini nazionali.Read More
Il nuovo report di Prometeia si focalizza sull’importanza dei marchi in 5 settori strategici per il Made in Italy (agroalimentare, sistema moda, sistema casa, auto e componenti, sport e tempo libero).Read More