La scorsa settimana, dopo che l’Istat ha certificato per il 2020 una perdita di PIL dell’8,8%, le previsioni dell’Ufficio parlamentare di bilancio indicano una ripresa del 4,3% nel 2021, in rallentamento nel 2022 (+3,7%); sulla base di questi andamenti la crisi Covid-19 accumulerà sull’economia italiana nel 2022 una perdita di 1,4 punti di PIL rispetto […]Read More
Tags : manifattura
L’analisi dei dati pubblicati dall’Istat la scorsa settimana mostra che a settembre 2020 la produzione manifatturiera segna una flessione congiunturale del 5,7%, dopo quattro mesi di recupero. Nonostante la frenata, la produzione si colloca su un livello superiore dello 0,8% rispetto a luglio, anche se rimane al di sotto del 4,7% rispetto a febbraio 2020, il mese precedente […]Read More
Manifattura testa di serie nelle neo assunzioni. Il presidente di Confartigianato Varese Davide Galli: «Spinta all’innovazione e all’acquisizione di nuove competenze, dobbiamo sostenere il trend con l’alternanza scuola-lavoro». I consigli sui mestieri più richiesti nelle piccole e medie imprese della provincia di Varese.Read More
A giugno 2019 indice -0,2% su maggio e -1,2% su base annua.Read More
I risultati di un’analisi del Centro studi di Unimpresa sulla competitività dei 12 paesi più industrializzati su scala mondiale. La Cina è in cima alla classifica.Read More
In un tessuto caratterizzato da una forte presenza e tradizione imprenditoriale è cruciale un approccio basato sulla coerenza della cultura e dei valori aziendali con la strategia individuata per implementare con efficacia un piano di change & transformation 4.0.Read More
Paolo Galassi, Presidente di A.P.I.: “Dialogo tra Impresa, Scuola e Istituzioni per favorire l’incontro tra domanda e offerta”.Read More
Il secondo posto in Europa per prodotti industriali venduti rappresenta indubbiamente un risultato eccezionale per il nostro Paese che è stato realizzato in larga parte grazie all’operare di una miriade di imprese piccole o piccolissime.Read More
L’industria manifatturiera italiana chiuderà il 2017 in accelerazione sul 2016, per poi consolidare la fase espansiva anche nel medio termine.Read More
Il 2016 ha rappresentato un anno più che positivo per la manifattura italiana la cui produzione è aumentata dell’1,9% su base annua. Si tratta di un incremento quasi doppio rispetto a quello del 2015 (+1,1%).Read More