A partire dai mesi di settembre e ottobre verranno riaperti per le PMI i termini di presentazione delle domande per richiedere i contributi agevolativi previsti dai bandi Marchi+3, Disegni+4 e Brevetti+, per i quali sono stati stanziati ulteriori 43 milioni di euro. E’ quanto deciso dal Ministero dello Sviluppo economico che ha anticipato l’emanazione del […]Read More
Tags : marchi
56 milioni già disponibili, a cui si aggiungeranno ulteriori 43 milioni nei prossimi bandi per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.Read More
Il termine è stato spostato a seguito dell’emergenza Coronavirus.Read More
Il MiSE ha ufficialmente comunicato il rinvio dell’apertura dello sportello dei bandi Disegni +4 e Marchi+3 e POC 2020.Read More
La maggior parte delle “invenzioni” italiane in Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. Tecnologie industriali prime tra i brevetti, pubblicità e moda tra i marchi, abbigliamento e arredamento tra i disegni industriali.Read More
Mise presenta insieme con Unioncamere i nuovi incentivi per tutelare le “invenzioni”. 4mila imprese affiancate dalle Camere di commercio con i precedenti bandi Marchi+ e Disegni+.Read More
La misura sostiene le startup nella brevettabilità delle invenzioni.Read More
Pubblicati i bandi a favore di imprese, università ed enti di ricerca.Read More
Le PMI che registrano marchi e brevetti apprezzano benefici diretti e immediati anche in termini di maggiore credibilità dell’impresa nei rapporto con clienti, fornitori e nell’accesso al credito.Read More
Il nuovo report di Prometeia si focalizza sull’importanza dei marchi in 5 settori strategici per il Made in Italy (agroalimentare, sistema moda, sistema casa, auto e componenti, sport e tempo libero).Read More