
I 5 migliori Business Influencers: chi sono e cosa pensa il web di loro
I migliori 5 business influencers del mondo: l’analisi del sentiment e della reputazione online.
I migliori 5 business influencers del mondo: l’analisi del sentiment e della reputazione online.
emergenza sanitaria ha rivoluzionato il customer journey,
aumentando l’adozione dei touch point digitali adottati dai consumatori.
L’aumento di strumenti tradizionali, + 62% di marketing emails e +28% di telefonate “a freddo”, è indice della difficoltà dei paradigmi tradizionali. Samantha Visentin, Digital Human Strategist: “Le relazioni B2B e B2C sono diventate precarie, in atto una profonda crisi in termini di engagement”.
La pandemia di COVID-19 ha avuto un profondo impatto sulla vita quotidiana dei consumatori e sul modo in cui le aziende operano e si prendono cura dei loro dipendenti. Il tempo che i consumatori trascorrono online, giocando e guardando la TV è aumentato più di quanto si sarebbe mai immaginato, impattando a sua volta il programmatic advertising che modellerà il nostro modo di lavorare in futuro.
Il Social Commerce è una delle tendenze più calde nel Paese del Dragone e ha visto una crescita a tre cifre negli ultimi 5 anni. Le capacità degli influencer cinesi sono in grado di condizionare il mercato. Le piattaforme di e-commerce che si fondono con i social media – dove brand e influencer si alleano nella comunicazione – e il passaparola, stanno trainando i consumi in Cina.
Nell’ottica di aiutare i commercianti di tutto il mondo a vendere online e a rispondere alla crescente domanda dei consumatori, la sinergia tra Pinterest e Shopify raggiunge 27 nuovi Paesi.
Il fenomeno della digitalizzazione cinese ha portato a nuovi metodi di promozione del turismo. Il digitale non rimpiazza le esperienze ma offre due vantaggi alle località turistiche: visibilità e amplificazione dei messaggi soprattutto grazie all’ingaggio di influencer di viaggio.
Da una ricerca getfluence oltre l’80% degli italiani apprezza gli articoli sponsorizzati e utilizzerebbe il Branded Content per obiettivi di awareness e consideration. Design e Food&Beverage i settori più rilevanti.
Le aperture, i clic, l’engagement, i volumi di invio per audience e tipologia di messaggio. Le performance di newsletter e DEM nei differenti settori. Le parole chiave più utilizzate. Ecco chi vince e chi perde nell’anno più digital della storia.
L’impegno civico del brand ha una ricaduta economica concreta, il comportamento di una marca ormai è un driver di acquisto. L’Osservatorio Civic Brands rende noti i dati sull’impegno sociale delle aziende e brand in Italia.