La ricchezza e la vitalità imprenditoriale dei territori italiani è uno dei punti di forza delle imprese della meccanica, caratteristica emersa nel webinar organizzato nell’ambito della Scuola di sistema di Confartigianato dalla Direzione Politiche Economiche – Sistema Imprese, in collaborazione con A.P.I. Nel corso dell’evento l’Ufficio Studi ha presentato il Rapporto Meccanica 2020 “Ripartire, impresa possibile. […]Read More
Tags : meccanica
Le mete preferite dell'export italiano rimangono Stati Uniti e Germania. Gli accordi Ue con Canada e Corea del Sud fanno entrare i due paesi nelle prime quindici destinazioni per l'export della meccanica italiana. In calo il medio Oriente, segnali promettenti dal Nord Africa.Read More
Volano le esportazioni della meccanica verso l’Iran.Read More
Obiettivo dell’intesa è individuare specifiche soluzioni finanziarie per sostenere gli investimenti nel settore della meccanica. Primo passo l’avvio di un’analisi di fattibilità sui bond di filiera per le PMI.Read More
Rispondono molto bene produzione (+3,8%) ed export (+2,9%) nel 2017. Trend confermato nel 2018.Read More
Secondo la fotografia dell’Osservatorio MECSPE, a un anno di distanza il 66% delle imprese giudica positivamente o discretamente gli effetti sul settore e il 46,1% continuerebbe a investire al di là degli incentivi. Nel I Semestre 2017 aumento dei fatturati (48,8%) e previsioni di crescita per il 57,9%. Le nuove tecnologie sono in grado di migliorare la qualità del lavoro dei dipendenti (67,6%), che non le percepiscono come una minaccia ma come un’opportunità (49,3%). L’imprenditore è la figura driver preposta a stimolare/guidare il processo di innovazione digitale in azienda (37,2%).Read More
Secondo la fotografia dell’Osservatorio MECSPE con focus su Emilia-Romagna, a un anno di distanza il 75% delle imprese giudica positivamente o discretamente gli effetti sul settore e il 35,5% continuerebbe a investire al di là degli incentivi. Nel I Semestre 2017 aumento dei fatturati (51,3%) e previsioni di crescita per il 57,9%. Le nuove tecnologie sono in grado di migliorare la qualità del lavoro dei dipendenti (65,4%), che non le percepiscono come una minaccia ma come un’opportunità (48,1%). L’imprenditore è la figura driver preposta a stimolare/guidare il processo di innovazione digitale in azienda (26,7%) seguita dal responsabile IT (20,0%).Read More
Rapporto Analisi dei Settori Industriali di Prometeia.Read More
L’export cresce mediamente dell’8,9% rispetto all’analogo periodo 2016. Nel 2016 i livelli occupazionali sono cresciuti di 18.200 unità rispetto all’anno precedente.Read More
Sono i migliori settori in cui le imprese nel 2015 hanno registrato indici positivi rispetto al Roe. Il 19 maggio l’inchiesta del Premio Industria Felix in Assolombarda. È di un’azienda di Milano il primato annuale di fatturato: 19,7 miliardi.Read More