Compravendite e mutui: nel primo trimestre 2014 le convenzioni notarili aumentano dell’1,3% in un anno.Read More
Tags : mutui
Rimane tuttavia ancora pesante il divario rispetto agli anni pre-crisi. La crisi di fiducia e la precarietà occupazionale frenano in particolare le richieste da parte dei giovani.Read More
Confermato l'aumento dei finanziamenti relativo ai primi sette mesi del 2014.Read More
Nel mese di agosto appena concluso le richieste di mutui da parte delle famiglie italiane sono cresciute del +14,7% rispetto allo stesso mese del 2013 (in valori ponderati, cioè al netto dell’effetto prodotto dal differente numero di giorni lavorativi).Read More
Nel IV trimestre 2013 le convenzioni notarili calano dell’8,1% in un anno.Read More
Disponibili i dati del monitoraggio previsto sulla sospensione dei debiti delle imprese: tra ottobre 2013 e aprile 2014 accolte 23.204 domande per un controvalore di 8,9 miliardi di euro e una conseguente liquidità a disposizione delle pmi di 1 miliardo.Read More
Nuovo incremento nel numero delle richieste di mutui da parte delle famiglie italiane. Le evidenze dell’analisi del patrimonio informativo di EURISC – Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF.Read More
Per l’ottavo mese consecutivo si conferma in crescita il numero di richieste da parte delle famiglie. Le evidenze dell’analisi del patrimonio informativo di EURISC – Il SIC di CRIF.Read More
Secondo il Rapporto mensile sul credito del Centro studi Unimpresa, le erogazioni degli istituti di credito sono scese, complessivamente, del 3,76% nell’ultimo anno, mentre le sofferenze sono cresciute del 24,71%.Read More
Per il terzo mese consecutivo si registra un segno positivo. Il dato aggregato relativo ai primi 9 mesi del 2013 segna però ancora un -6,2% rispetto al 2012 e sono lontani i livelli pre-crisi. Le evidenze dell’analisi del patrimonio informativo di EURISC – Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF. Il mese di settembre appena […]Read More