Il 30% delle attività legate al commercio al dettaglio e alla ristorazione a giugno non sarà in condizione di ripartire e non riaprirà: per almeno un terzo degli imprenditori, la ripresa di alcuni esercizi commerciali è sconveniente sul piano economico, tenuto conto dei costi fissi che non vengono in alcun modo congelati né ridotti (affitti, […]Read More
Tags : negozi
Degli immobili presenti sul territorio nazionale, quelli dedicati ad attività direzionali, terziarie e produttive rappresentano il 6,5% sul totale. Si tratta di poco più di 4,1 milioni di unità immobiliari rispetto ai quasi 64 milioni complessivi, dove peraltro la parte del leone è rappresentata dalla destinazione residenziale e pertinenze, che insieme sfiorano le 59 milioni di unità.Read More
Sondaggio sulle piccole imprese: il 20% valuta tagli al personale, solo il 5% prevede di assumere. E uno su due ferma gli investimenti.Read More
La crisi del commercio non è mai finita. Dopo la debole ‘ripresina’ degli anni scorsi, la spesa delle famiglie è tornata a frenare. Se non ci saranno inversioni di tendenza, il 2019 si chiuderà con una flessione del -0,4% delle vendite, per oltre un miliardo di euro in meno rispetto al 2018: il risultato peggiore […]Read More
È il quadro che emerge dai trend analizzati nel Rapporto Immobiliare dedicato agli immobili non residenziali.Read More
Nei primi 9 mesi vendite giù di 900 milioni di euro, mai così male negli ultimi cinque anni.Read More
L’audizione dell’Istituto di statistica: per i negozi sotto i 10 dipendenti “tassi di mortalità superiori ai rispettivi tassi di natalità, con pochissime eccezioni”.Read More
La situazione rimane fragile, insufficiente lo stop agli aumenti Iva per il solo 2019.Read More
Sei italiani su dieci approfittano dei saldi 2018. Capi di abbigliamento, calzature, accessori di moda, biancheria intima i prodotti più acquistati.Read More
Da gennaio spariti 11 negozi al giorno. Crescono solo ambulanti e grossisti.Read More