Tags : passaggio generazionale
Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia promuovono il progetto pilota per favorire la trasmissione d’impresa ed il passaggio generazionale nelle piccole e medie imprese lombarde.Read More
Che si prosegua l’avventura imprenditoriale in linea di sangue (passaggio generazionale) o si preveda un disimpegno, forzato, o deliberato a favore di una nuova iniziativa (passaggio di proprietà), il patrimonio familiare di valori, qualità e capacità va codificato e salvaguardato per tempo, così come deve esserlo quello patrimoniale della famiglia attraverso gli opportuni strumenti di protezione.Read More
Secondo i più recenti studi di CERIF, Centro di Ricerca sulle Imprese di Famiglia dell’Università Cattolica di Milano, in Italia sono due su tre le aziende familiari che attraversano o si stanno avvicinando a questa delicata fase, il passaggio generazionale per l’appunto.Read More
Un’indagine interna rivela come passione per il lavoro, attenzione alla qualità e al cliente siano i valori più importanti da tramandare.Read More
Il mantenimento del delicato equilibrio delle imprese familiari diventa molto più complesso nella fase di transizione generazionale, allorquando differenti visioni ed interessi possono apportare scossoni e trasformare il passaggio generazionale in conflitto infra o inter generazionale.Read More
Ricerca Top500+ Le eccellenze della Brianza.Read More
Quasi un'azienda familiare su cinque prevede un passaggio generazionale nei prossimi cinque anni. In risposta alle esigenze degli imprenditori Assolombarda, Università Bocconi e Aidaf presentano una guida alla successione aziendale e un servizio di orientamento per le associate Assolombarda.Read More
Passare l’azienda da una generazione a un’altra sembra un compito difficile, ma in realtà non c’è niente di speciale in questo.Read More
il riconoscimento al miglior passaggio generazionale che quest’anno è stato assegnato a Gian Luca Rana, AD di Pastificio Rana, vincitore assoluto e per la categoria Made in Italy. Il Premio è promosso da N+1, in collaborazione con Borsa Italiana, Banca Albertini SYZ, Deloitte, H.I.G. Capital e LCA Studio Legale.Read More
La Camera di Commercio di Bergamo organizza, giovedì 16 luglio 2015 alle ore 19.30, un incontro per sensibilizzare imprenditori "senior" e nuove generazioni sull'importanza strategica del passaggio generazionale. La partecipazione è gratuita, ma è necessario registrarsi.Read More