Nel 2020 balzo del +86% delle pensioni di vecchiaia del settore privato e del 75% per gli assegni sociali.Read More
Tags : pensioni
Molti esperti sostengono che le cosiddette pensioni baby costano alle casse dello Stato circa 7 miliardi di euro all’anno (pari allo 0,4 per cento del Pil nazionale). Praticamente lo stesso importo previsto quest’anno per il reddito/pensione di cittadinanza e addirittura superiore di quasi 2 miliardi della spesa necessaria nel 2020 per pagare gli assegni pensionistici […]Read More
Con un notevole grado di certezza, fa sapere l’Ufficio studi della CGIA, possiamo affermare che il numero delle pensioni erogate in Italia ha superato quello degli occupati. In virtù degli ultimi dati disponibili, se nello scorso mese di maggio coloro che avevano un impiego lavorativo sono scesi a 22,77 milioni di unità, gli assegni pensionistici […]Read More
Nel 2018 la spesa complessiva per le pensioni è stata di 204,3 miliardi di euro, di cui 183 miliardi sostenuti dalle gestioni previdenziali. È quanto emerge dall’Osservatorio sulle pensioni erogate dall’INPS che analizza i dati del 2018.Read More
Sono questi i principali risultati di una ricerca del Centro studi ImpresaLavoro, realizzata sugli ultimi dati OCSE disponibili.Read More
Le organizzazioni di categoria chiedono chiarimenti al Ministero del Lavoro.Read More
Un aumento che lascerà la Penisola in cima alla classifica dei paesi con il maggior rapporto tra spesa previdenziale e prodotto interno lordo.Read More
Lo Stato investirà più nelle pensioni e meno nelle cure mediche. Aumenterà di oltre 26 miliardi di euro, nei prossimi quattro anni, la spesa per gli assegni pensionistici e crescerà di 8 miliardi anche la spesa per le prestazioni sociali. Più contenuto, invece, l’aumento delle uscite per la sanità.Read More
Milleproroghe: contratti a tempo determinato per i dipendenti dei Centri per l'Impiego, ammortizzatori sociali per i lavoratori delle aree di crisi complessa, tempi di pagamento delle pensioni. Le norme del decreto in materia di lavoro e previdenza.Read More
Nonostante gli sforzi profusi con la spending review, la spesa pubblica corrente al netto degli interessi è aumentata nell’ultimo anno di 340 milioni di euro, arrivando a toccare la quota di 691,2 miliardi di euro.Read More