L’Italia si colloca al 22º posto nell’Unione Europea per l’integrazione delle tecnologie digitali nelle piccole e medie imprese secondo l’Indice di Digitalizzazione dell’Economia e della Società pubblicato dall’UE. Sulla base del DESI 2020, appena aggiornato, non vi è stato quasi nessun progresso per gli indicatori legati all’integrazione del commercio elettronico, vendite online, cloud e big data, se non con riferimento all’uso dei social […]Read More
Tags : piccole e medie imprese
La scadenza è fissata al 30 giugno 2020.Read More
Il provvedimento riguarda le rate di rimborso dei finanziamenti agevolati gestiti da Invitalia.Read More
Il presidente Ferrara: «Bisogna assicurare la massima liquidità per evitare che gli imprenditori svendano le loro attività alle organizzazioni criminali». A rischio 45 miliardi di euro di pil in tre mesi.Read More
Sostenere la competitività delle imprese attraverso la realizzazione di nuovi prodotti o attraverso l’innovazione dei processi produttivi esistenti. Con queste finalità, la regione Abruzzo ha pubblicato un avviso per la concessione di contributi a Fondo Perduto. Per favorire la diffusione della misura, Confesercenti abruzzese ha annunciato l’apertura di uno sportello ad hoc, a disposizione del pubblico. Per ottenere un appuntamento, le sedi […]Read More
Chiuso lo sportello. 21,8 milioni di euro le risorse a disposizione di micro, piccole e medie imprese.Read More
Il 30 gennaio, in un seminario nazionale organizzato a Roma dall’Istituto e da Sistema Impresa, saranno illustrati i principali aspetti dell’utilizzo di questi strumenti semplificativi con la presentazione di un primo esempio applicabile al turismo: la modulistica utilizzabile in un’agenzia di viaggi.Read More
È al Sud dove si concentra il maggior numero di PMI italiane che vendono su Amazon, ma sono quelle del Centro che esportano di più. Circa il 60% dei posti di lavoro sono stati creati nel Nord-Est e al Sud.Read More
Circa 1.500 imprese partecipanti, distribuite su tutto il territorio italiano, 307 aziende finaliste, 11 incontri organizzati nelle principali città italiane e 6 imprese premiate per l’eccellenza delle politiche attuate a favore della parità di genere: dopo il grande consenso e il successo di partecipazione raccolti nelle prime tre edizioni, riparte anche per il 2020 il «Premio […]Read More
Nel 2016 la crescita del valore aggiunto supera quella media nazionale nel 41% dei comuni.Read More