È disponibile in consultazione sul sito delle Entrate la bozza di circolare che fornisce chiarimenti, per risparmiatori e operatori del settore, sulle novità apportate alla disciplina fiscale dei piani di risparmio a lungo termine (Pir) ad opera del decreto legge n. 124 del 2019, del decreto Rilancio e da ultimo dalla legge di bilancio 2021. […]Read More
Tags : PIR
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto attuativo.Read More
Nell’ambito del Focus PMI 2018 ideato e promosso da LS Lexjus Sinacta, la ricerca di Prometeia sui PIR, gli strumenti di finanza alternativa atti a sostenere il rilancio delle piccole e medie imprese made in Italy su territorio nazionale e internazionale.Read More
Le PMI godono dell’attenzione del mercato da un lato, grazie ai PIR, e del legislatore dall’altra, a giudicare dalle iniziative in corso su scala europea per semplificare il processo di quotazione. Il momento è quindi positivo ma quella delle PMI rimane un’ ‘asset class’ ad alto rischio.Read More
Cosa sono, perché conviene investire e perché il Governo vuole estenderli alle startup e pmi innovative.Read More
I Piani di Risparmio Individuale (PIR) possono indirizzare verso le PMI flussi pari a 3 miliardi di Euro mentre le Special-Purpose Acquisition Companies (SPAC) hanno realizzato una raccolta pari a circa 1 miliardo di Euro in Italia.Read More