STUDI CONFARTIGIANATO – Con l’inflazione nel 2022 +75,2 miliardi € per entrate, al massimo la pressione fiscale: 43,9% PIL

Le previsioni contenute nella Nota di aggiornamento al DEF 2022 (NADEF 2022) varata il 28 settembre indicano che il 2022 si chiuderà con una crescita del PIL del 3,3%, in miglioramento di 0,2 punti rispetto al 3,1% delle previsioni del quadro programmatico del DEF in aprile.  Quest’anno l’Italia registra una performance migliore di altre maggiori economie, quali Cina, Usa,…

Read More

Nel terzo trimestre 2021 la pressione fiscale è stata pari al 41%

Il Conto delle Amministrazioni pubbliche (AP), e le stime relative alle famiglie e alle società presentati in questo comunicato stampa sono parte dei Conti trimestrali dei settori istituzionali. I dati relativi alle AP sono commentati in forma grezza, mentre quelli relativi alle famiglie e alle società in forma destagionalizzata. Nel terzo trimestre 2021 l’indebitamento netto…

Read More

CGIA: la pressione fiscale è salita al 43,1%

Nel 2020, annus horribilis dell’economia italiana, la pressione fiscale è salita attestandosi al 43,1 per cento; la stessa soglia che avevamo toccato nel 2014, a soli 0,3 punti percentuali dal record storico che abbiamo registrato nel 2013. Pressione fiscale, ricorda l’Ufficio studi della CGIA, che è data dal rapporto tra le entrate fiscali e quelle contributive sul Pil.

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Nel 2020 sale a 1,6 punti di PIL lo spread di pressione fiscale con l’Eurozona, pesa una maggiore tassazione energetica

L’Italia è nel pieno della seconda ondata di contagi, come confermano gli ultimi dati dell’Agenzia europea contro le epidemie (Ecdc): a ieri, 8 dicembre, i decessi da Covid-19 negli ultimi 14 giorni in Italia sono pari a 16,8 ogni 100 mila abitanti, ampiamente superiori ai 9,4 di Francia, ai 7,5 di Spagna e ai 6,0 della…

Read More

Con tasse europee, ogni famiglia italiana risparmierebbe 1.500 euro all’anno

Se potessimo contare su una pressione fiscale pari a quella media europea, ogni famiglia italiana risparmierebbe 1.506 euro di tasse all’anno. La CGIA è giunta a questo risultato comparando la pressione fiscale di tutti i 28 paesi dell’UE. Dopodiché, ha calcolato quanto pagherebbe in più o in meno di tasse una famiglia media italiana se subisse…

Read More