![L’economia italiana, dopo quattro trimestri di crescita sostenuta, registra nel primo trimestre del 2022 una lieve flessione](https://www.giornaledellepmi.it/wp-content/uploads/2016/10/PIL.jpg)
L’economia italiana, dopo quattro trimestri di crescita sostenuta, registra nel primo trimestre del 2022 una lieve flessione
Nel I trim 2022 Pil -0,2% sul trim precedente, +5,8% sul I trimestre 2021.
Nel I trim 2022 Pil -0,2% sul trim precedente, +5,8% sul I trimestre 2021.
Nel IV trim 2021 Pil +0,6% sul trim precedente, +6,4% sul IV trimestre 2020.
Nel III trim 2021 Pil +2,6% sul trim precedente, +3,8% sul III trimestre 2020.
Nel secondo trimestre del 2021 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato del 2,7% rispetto al trimestre precedente e del 17,2% nei confronti del secondo trimestre del 2020. La stima della crescita congiunturale del Pil diffusa il 31…
Nel II trim 2021 Pil +2,7% sul trim precedente, +17,3% sul II trimestre 2020.
Nel I trimestre 2021, Pil +0,1% rispetto al trimestre precedente; -0,8% in termini tendenziali.
Nel III trim 2020 Pil +16,1% sul trim precedente, -4,7% sul III trimestre 2019.
Dopo il crollo di marzo e aprile l’economia mondiale ha iniziato a mostrare segnali di progressivo miglioramento. Il commercio internazionale di merci in volume, che nel secondo trimestre è diminuito del 12,5%, a giugno ha registrato un rimbalzo significativo e diffuso tra i paesi. La caduta del Pil italiano del secondo trimestre è associata a…
Nel I trim 2020 Pil -4,7% sul trim precedente, -4,8% sul I trimestre 2019.