STUDI CONFARTIGIANATO – Manifattura incerta, tra guerra e prezzi energia, ma in 5 anni valore aggiunto in Italia +5% vs +0,7% Francia e -3% Germania

Il freno alla ripresa dato dallo scoppio della guerra in Ucraina emerge dall’analisi dei dati pubblicati stamane dall’Istat, con la produzione manifatturiera che a marzo flette dello 0,2% rispetto al mese precedente, mentre su base trimestrale si rileva un calo congiunturale dello 0,8% a fronte di un aumento dell’1,1% rispetto al primo trimestre dell’anno precedente. Sulle imprese…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Manifattura vicina (-0,4%) ai livelli pre-Covid. Nei settori in recupero il 73% dell’artigianato, pesante ritardo per la moda

L’analisi delle più recenti tendenze su crescita, prezzi e congiuntura evidenzia che la produzione manifatturiera, grazie al rimbalzo del +13% nel 2021, ha quasi completamente recuperato i livelli di attività pre-pandemia, (-0,4% rispetto al 2019). Nel confronto internazionale basato sui dati Eurostat pubblicato nei giorni scorsi e centrato sulle prime dieci economie manifatturiere europee – rappresentative dell’84,5% del valore della produzione…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Made in Italy fuori dalla crisi più velocemente (+5,8%) rispetto all’export tedesco (+1,5%)

La manifattura sta contribuendo a spingere l’economia italiana fuori dalla recessione causata dalla pandemia da Covid-19, in particolar modo attivando un marcato recupero delle vendite all’estero, come evidenziato nel 16° rapporto annuale ‘NOI R-ESISTIAMO. Dalla parte delle piccole imprese’, pubblicato la scorsa settimana in occasione dell’Assemblea di Confartigianato. Nei primi nove mesi del 2021 la…

Read More

Nel 2020 l’industria manifatturiera bresciana ha perso il 10% della produzione, nonostante la ripresa nella seconda parte dell’anno

Negli ultimi tre mesi del 2020 la produzione manifatturiera in provincia di Brescia ha continuato a crescere, sebbene con minore intensità risentendo degli effetti della seconda ondata della pandemia da Covid-19. Le imprese industriali mostrano una variazione congiunturale dello 0,6% che segue al recupero più consistente segnato nel terzo trimestre (+24,8%). Nonostante questi risultati positivi non sono…

Read More

Con l’aumento del PMI Flash a 49.8, l’economia dell’eurozona si avvicina alla stabilizzazione

A dicembre, l’attività economica dell’eurozona si sta avvicinando alla stabilizzazione con una crescita più forte della produzione manifatturiera che sta compensando il calo ulteriore dell’attività terziaria. Incoraggia notare che le previsioni sull’attività futura sono balzate al livello record in 32 mesi, poiché le recenti notizie sugli sviluppi del vaccino hanno alimentato aspettative più rosee. Dopo…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Recupero manifattura, L’Italia fa meglio di Francia e Germania. Bilancio pesante per moda e gioielleria, peggio del 2009

L’analisi dei dati pubblicati dall’Istat la scorsa settimana mostra che a settembre 2020 la produzione manifatturiera segna una flessione congiunturale del 5,7%, dopo quattro mesi di recupero. Nonostante la frenata, la produzione si colloca su un livello superiore dello 0,8% rispetto a luglio, anche se rimane al di sotto del 4,7% rispetto a febbraio 2020, il mese precedente…

Read More