Mese della sicurezza: ecco la Guida Cisco
Alcuni suggerimenti per proteggersi dalle minacce informatiche.
Alcuni suggerimenti per proteggersi dalle minacce informatiche.
Il nuovo rapporto annuale analizza gli attacchi ransomware rilevati tra agosto 2021 e luglio 2022.
La crescente complessità dell’IT è causa di violazioni e compromissioni ed evidenzia la necessità di un approccio olistico alla Cyber Protection.
Secondo i dati di Check Point Software, il ransomware è stata la minaccia principale.
Con migliaia di professionisti della sicurezza informatica che si trovano a San Francisco come tutti gli anni per la RSA Conference, riteniamo sia il momento giusto per un aggiornamento sulle attività ransomware osservate finora nel 2022. I dati sono sorprendenti, con il pagamento medio dei riscatti ransomware, nei casi seguiti dagli incident responder di Unit…
In occasione del recente anniversario di WannaCry, Check Point Software racconta l’evoluzione del “fenomeno” ransomware, dalla sua diffusione ai livelli di sofisticazione degli attacchi, fino alle crescenti richieste finanziarie.
Group-IB, uno dei leader della cybersecurity su scala globale, presenta il suo secondo compendio annuale “Ransomware Uncovered 2021/2022”. sull’evoluzione della minaccia informatica numero uno. I risultati della seconda edizione del rapporto indicano che l’ascesa dell’impero del ransomware non ha conosciuto alcuna battuta di arresto e che la richiesta media di riscatto è aumentata del 45%, fino…
Qual è il futuro del ransomware e cosa possono fare le aziende per difendersi? I professionisti della sicurezza si pongono queste domande con sempre maggiore frequenza da quando questo tipo di attacco malware è emerso per la prima volta circa 15 anni fa. Il problema è che ogni volta che le domande vengono poste, la…
Proofpoint conferma: Nel 2020, il ransomware ha colpito il 66% delle aziende. E il phishing costa alle aziende 14,8 milioni di dollari all’anno.
Secondo i FortiGuard Labs, il settore pubblico e il privato si stanno attivando per interrompere le dinamiche e le strategie del cybercrimine.