L’allarme lo lancia l’Ufficio studi della CGIA: nel 2019 sono state segnalate all’Unità di informazione finanziaria (Uif) della Banca d’Italia oltre 105 mila operazioni sospette di riciclaggio: record mai toccato prima.Read More
Tags : riciclaggio
La condotta di chi, senza alcuna valida causa giuridica sottostante, monetizza assegni di cospicuo importo consegnando successivamente la provvista così realizzata al proprio dante causa, è sufficiente ad integrare sotto il profilo materiale il delitto di riciclaggio.Read More
Vale più di 35 miliardi di dollari l’anno il “giro d’affari” del riciclaggio di denaro sporco che parte dall’Italia per essere trasferito in altri paesi.Read More
Sono almeno cinquemila i locali della ristorazione del nostro Paese nelle mani della criminalità organizzata che approfitta della crisi economica per penetrare in modo sempre più massiccio e capillare nell’economia legale.Read More
Boom di denunce di riciclaggio: + 212% negli ultimi 5 anni. Lombardia, Lazio, Campania, Veneto e Emilia Romagna le regioni più “colpite”.Read More
Ma la CGIA è preoccupata per il probabile ricorso agli usurai e all’aumento delle segnalazioni di riciclaggio di denaro sporco.Read More