Crescono i cyberattacchi nel mondo post Covid: addio password, oggi per difendersi ci vuole il riconoscimento biometrico

L’aumento della digitalizzazione sperimentato nei mesi di lockdown porta con sé la necessità di alzare il livello della sicurezza. Secondo gli studi di settore, mentre la Zoom economy avanzava, gli attacchi hacker crescevano di pari passo (+700% nei primi sei mesi del 2020).

Le violazioni dei sistemi avvengono, per la maggior parte, attraverso la compromissione delle credenziali di accesso. La soluzione a questo problema è l’utilizzo di sistemi di autenticazione forti, in cui alla password si sostituisce l’utente. Ecco perché.

Read More