Con la Tari, fa notare l’Ufficio studi della CGIA, le inefficienze delle società addette all’asporto dei rifiuti sono state scaricate sui cittadini.Read More
Tags : rifiuti
Il Piano Renzi per dare alle aziende di servizi pubblici locali più efficienza economica e un servizio migliore ai cittadini trova un comparto in lieve crescita, con capacità di investire in impianti e tecnologia, più vicino ai consumatori. È quanto emerge dal Terzo Rapporto Top Utility Analysis, che ha preso in esame le 100 principali Utility pubbliche e private italiane, attive nel comparto gas, luce, acqua e rifiuti. Read More
Il proprietario del terreno non risponde del reato di realizzazione e gestione di discarica non autorizzata se non ha dato un contributo attivo.Read More
Il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti esprime soddisfazione per il via libera della Camera a un emendamento al Ddl Collegato Ambientale che prevede di non applicare le sanzioni relative agli obblighi previsti dal Sistri fino al 31 dicembre 2015.Read More
Due. È il voto che, in una scala da uno a dieci, le imprese assegnano al Sistri. Bocciatura senza riserve e senza appello a settembre. È il risultato di una indagine condotta dal Centro Studi Cna. A infliggere su un campione altamente rappresentativo di circa 1.700 imprese associate alla Confederazione, tutte soggette al sistema di controllo e tracciabilità dei rifiuti.Read More
Con il D.M. 126 del 26 aprile 2014 il Ministero dell’Ambiente ha ulteriormente compresso il numero delle aziende che devono essere iscritte obbligatoriamente al sistema di tracciabilità dei rifiuti.Read More
Un'analisi di Confcommercio su un campione di sei grandi regioni conferma l'enorme aumento del prelievo per le imprese del commercio, del turismo e dei servizi. Per i negozi di ortofrutta, pescherie, fiori e piante l'incremento è addirittura del 627%.Read More